Serie A, persi 300 milioni di ricavi da stadio e l’ultima rata di Sky: pesano anche i 70 mln di stipendi di esuberi

27.12.2020
15:30
Redazione

Perdite Serie A

Ultime calcio Napoli - L'edizione odierna del Repubblica si sofferma sul movimento calcio che dall'inizio della pandemia lamenta ingenti perdite ma non riesce a tagliare enormi sprechi di denaro. Sotto la lente d'ingrandimento ci finisce la gestione del tutto oculata di tanti club di Serie A: più di un allenatore a libro paga e tanti calciatori stipendiati ma fuori rosa. Dal quotidiano si legge:

Nel dettaglio, circa 70 milioni di euro lordi di stipendi rischiano di essere letteralmente buttati da qui a fine campionato senza poterne sfruttare nemmeno un minuto in campo: il 6% del monte stipendi dell’intero campionato

E qui parliamo solo di quei giocatori o tecnici che, per errori di programmazione, la domenica non possono neanche andare in panchina. Queste cifre, in un settore che fatturava circa 3 miliardi all’anno, possono sembrare briciole. Ma solo nell’ultimo anno la Serie A ha perso oltre 300 milioni di ricavi da stadio, a cui aggiungere una flessione significativa delle sponsorizzazioni e il mancato incasso dell’ultima rata dei diritti tv di Sky della scorsa stagione.

In tutto, quasi mezzo miliardo in fumo. Per questo oggi gli esuberi pesano molto più di un anno fa. Conti alla mano, quei 70 milioni valgono quasi il 50% dei contributi Inps di tutto il movimento e oltre il 10% dell’Irpef, che i club hanno ottenuto dal governo di poter pagare con 4 mesi di ritardo, ossia entro il 30 aprile. 

Notizie Calcio Napoli