
RILEGGI DIRETTA - Primavera, Sampdoria-Napoli 2-1 (25' Vrikkis rig., 73' Prelec, 77' Rocha): fischio finale! Azzurri sconfitti immeritatamente. Protagonisti Raspa ed Idasiak
Il Napoli Primavera gioca oggi in trasferta a Genova contro la Sampdoria per la tredicesima giornata di Primavera 1. Fischio d'inizio fissato per le ore 10, gli azzurri devono conquistare almeno un punto per risalire la china in classifica. Segui la diretta testuale del match su CalcioNapoli24.it.
95' - Fischio finale. Napoli che perde immeritatamente contro una Samp che è uscita fuori solo nel secondo tempo. Protagonisti del match i due portieri: Raspa da una parte ed Idasiak dall'altra, entrambi decisivi in diverse circostanze. Ora la Samp allunga sul Napoli nella corsa salvezza, azzurri ancora ultimi in classifica con 9 punti.
94' - Incredibile azione da goal per il Napoli, ma se la divora Zedadka. Il difensore è a tu per tu con Raspa, ma calcia sui piedi del portiere che risulta decisivo ancora una volta.
90' - Concessi 5' di recupero.
89' - Corner per il Napoli, la palla arriva in area e Virgilio, con una semirovesciata, impegna severamente Raspa che devia ancora in corner.
86' - Azioni molto confuse in questo finale di gara. Cioffi ci prova, ma il tiro è molto debole.
79' - Doppia sostituzione per il Napoli: Cioffi e Vrakas, al posto di Marrazzo e Senese.
77' - GOAL SAMPDORIA - Arriva il raddoppio della Samp con Rocha che sfrutta una serie di deviazioni su un corner e batte Idasiak.
76' - E' ancora Idasiak a salvare il Napoli con una bella risposta su Prelec.
73' - GOAL SAMPDORIA - Arriva il pari dei padroni di casa con Prelec che calcia non fortissimo, la palla passa tra le gameb dei difensori azzurri e s'insacca alle spalle d'Idasiak.
69' - La Sampdoria continua a rendersi pericolosa ed è ancora bravo Idasiak a trovare la risposta giusta. Subito dopo è Vrikkis a salvare sulla seconda conclusione, Napoli che soffre.
68' - Secondo e terzo cambio per Baronio: dentro Vianni e Tsongui, fuori Palmieri e Labriola.
63' - Idasiak salva il Napoli. Conclusione di Pompetti dal limite dell'area, ma il portiere del Napoli risponde con un intervento da applausi.
61' - Sgarbi divora il goal dello 0 a 2: palla filtrante per il centravanti azzurro che calcia alto anzichè servire Palmieri ch'era solissimo.
60' - Doppio cambio nella Samp: Balde e Pompetti subentrano a Yayi Mpie e Statounis
57' - Sostituzione per il Napoli: fuori Mamas, dentro Virgilio.
56' - La Sampdoria va vicino al pari con un destro di Prelec che Idasiak devia in corner.
56' - Ammonito Cottafava della Sampdoria per proteste.
55' - Ora è la Samp che prova a rendersi pericolosa, ma il Napoli è attento e chiude gli spazi pronto per ripartire.
11.04 - Inizia il secondo tempo.
45' - Fine primo tempo: bene la squadra di Baronio contro la Samp nei primi quarantacinque minuti di gioco. La sblocca Vrikkis arrivato alla sua quinta marcatura stagionale. Lo fa su rigore procurato da Zedadka. Sampdoria poco pericolosa, complice anche un campo che non riesce a far scorrere le azioni. Nella seconda metà di gara sarà fondamentale conservare il vantaggio in ottica corsa salvezza.
45' - Il Napoli chiude in attacco con Palmieri che riesce a liberarsi di due difensori e tira tra le braccia del portiere.
41' - Labriola su punizione non trova lo specchio della porta.
40' - Contropiede del Napoli che, sugli sviluppi di un corner per la Samp, riparte e con Palmieri s'invola verso la porta di Raspa. Interviene con un fallo Statounis. Giallo per il calciatore blucerchiato.
38' - La Samp prova a rispondere con due tiri dal limite dell'area, ma entrambi vengono rimpallati da Senese e Manzi
36' - Ancora Napoli: stavolta è Zedadka che, dalla fascia sinistra, arriva in area e calcia verso la porta, ma il tiro viene ribattuto.
33' - Conclusione di Sgarbi che si libera goffamente di un difensore e poi spara sui piedi di Raspa.
31' - Il Napoli reclama un altro rigore. Sgarbi fa spalla a spalla col difensore, poi cade in area, ma l'arbitro ravvisa prima la sua trattenuta.
29' - Provano a reagire i ragazzi di Cottafava, ma il Napoli si chiude bene a riccio e respinge ogni attacco.
25' - GOL NAPOLI - Zedadka si inserisce in area con un bello spunto, il difensore avversario lo atterra ed è rigore. Lo batte Vrikkis che spiazza il portiere.
19' - Samp pericolosa con un tiro dalla distanza sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
15' - La Sampdoria ci prova da lontano con Yayi Mpie, facile presa per Idasiak.
12' - La squadra di Baronio prova a tenere il pallino del gioco tra i piedi, ma il campo non permette un fraseggio rapido e la Sampdoria sa bene come chiudersi e ripartire.
6' - Il campo è ai limiti della praticabilità. Tante pozzanghere che impediscono alla palla di scivolare sul terreno.
1' - Il terreno di gioco non è in perfette condizioni, anzi.
10.05 - Fischio d'inizio.
9.53 - Tutto pronto per il fischio d'inizio.
9.40 - Ecco le formazioni ufficiali:
Sampdoria: 1 Raspa, 2 Angileri, 3 Obert, 4 Statounis, 5 Veips, 6 Rocha Lima, 7 Chrysostomou, 8 Brentan, 9 Prelec, 10 D’Amico, 11 Yayi Mpie a disp. 12 Avogadri, 13 Ercolano, 14 Casanova, 15 Canovi, 16 Trimboli, 17 Pompetti, 18 Sabattini, 19 Bahlouli, 20 Scaffidi, 21 Balde Balde, 22 Boschini, 23 Dos Santos Amado all. Cottafava
Napoli: 1 Idasiak, 2 Zanoli, 3 Zedadka, 4 Mamas, 5 Manzi, 6 Senese, 7 Vrikkis, 8 Marrazzo, 9 Palmieri, 10 Labriola, 11 Sgarbi a disp. 12 Maione,13 Zanon, 14 Tsongui, 15 D’Onofrio, 16 Esposito, 17 Virgilio, 18 Vrakas, 19 Vianni all. Baronio
9.34 - Manca circa mezz'ora al fischio d'inizio di Sampdoria-Napoli.
Primavera 1, il programma della 13.a giornata
- Sassuolo-Chievo Verona
- Lazio-Fiorentina
- Pescara-Torino
- Atalanta-Inter
- Cagliari-Roma
- Empoli-Genoa
- Juventus-Bologna
- Sampdoria-Napoli
Primavera 1, la classifica
- Atalanta 34
- Cagliari 28
- Inter* 23
- Roma 20
- Genoa 20
- Juventus 18
- Empoli 16
- Bologna 15
- Fiorentina 14
- Torino 13
- Lazio 13
- Sampdoria* 12
- Sassuolo 12
- Pescara 11
- NAPOLI 9
- Chievo Verona 9