Youth League - Stella Rossa-Napoli 1-1, le pagelle: Gaetano inventa, Senese come a Torino. Bartiromo dimentica Joveljic

18.09.2018
18:05
Simone Scala

Le pagelle della prima giornata di Youth League tra Stella Rossa e Napoli.

Un buon punto per la Primavera del Napoli in terra serba. Una trasferta ostica per la squadra di Baronio, un pareggio che fa ben sperare per il futuro. Resta il rammarico di esser passati in vantaggio e averlo gestito male perché dopo cinque minuti la Stella Rossa ha pareggiato. Nella ripresa la stanchezza si è fatta sentire, causa la prima di campionato sabato scorso contro il Milan.

Le pagelle di Stella Rossa-Napoli 1-1 

D'ANDREA Salvatore 6.5 - Non può nulla sul gol da distanza ravvicinata di Joveljic. Vola al 38’ sul sinistro velenoso e potente di Kupusovic, troppo larghe le maglie del reparto arretrato. Male, anzi malissimo in uscita bassa al 43’, ci pensa Zedadka a salvare la situazione. Nella ripresa, oltre all'uscita su Joveljic, nulla da registrare.

CASELLA Francesco 5.5 - Per poco non centra il raddoppio azzurro sempre sugli sviluppi di un calcio d’angolo, calcia al volo di destro ma strozza troppo la conclusione. Meno bene in fase difensiva su Jocic (il più talentuoso dei serbi). Al 33’ infatti il 10 della Stella Rossa lo dribbla e rientra sul destro calciando di poco alto senza trovare opposizione. Nella ripresa prende le misure, causa anche il calo fisico della Stella Rossa. 

SENESE Alberto 6.5 - La sua partita inizia alla grande con un gol straordinario: anticipa tutti in area di rigore e a volo batte il portiere della Stella Rossa. Rete molto simile a quella che segnò contro la Juventus a Torino. Col passare dei minuti trova difficoltà a comandare la difesa e soffre la velocità dell'attacco avversario. Inizia il secondo tempo e la sua tenuta difensiva migliora. 

BARTIROMO Niccolò 5 - Perde completamente Joveljic sul traversone da destra, marcatura troppo labile che permette ai serbi di pareggiare i conti al minuto 18. 

ZEDADKA Karim 5.5 - Spesso finisce nel sandwich di Terzic e Kupusovic e non sono clienti facili. Terzic ribadisce le sue qualità quando lo dribbla senza affanni e mette un traversone pericolosissimo. Spara la palla su Marte (e fa bene) quando il suo portiere per poco non la combina grossa: pragmatico (dal 62' Zanoli sv). 

MICILLO Salvatore 6.5 - Recupera una gran palla sulla trequarti avversaria che apre una prateria al 28’ per gli azzurrini. Sbaglia di poco il passaggio che viene intercettato, il tutto si traduce in un nulla di fatto. Tra i più dinamici in mezzo al campo. Nella ripresa perde palla a centrocampo, facendo iniziare un azione pericolosa della Stella Rossa, poi non sbaglia più nulla ed è uno dei migliori della formazione di Baronio. 

MAMAS Rafail 5.5 - Si fa valere anche in fase di non possesso, sulla propria trequarti recupera un paio di palloni di importanza vitale. Ha difficoltà a impostare la manovra offensiva azzurra che è nei piedi di Gaetano (dal 63' Lovisa 6 - Ottimo approccio alla partita, in cabina di regia fa girare bene il pallone).

CALVANO Giovanni 5.5 - All'esordio in Primavera ci si aspetta molto di più, soffre il talento di KupusoviÄ che è un cliente molto scomodo. L'esterno azzurro oltre ad andare in difficoltà in fase difensiva, spinge in poco in quella offensiva (dal 75' Manzi SV).

GAETANO Gianluca 6.5 - E' il suo l'assist per il gol di Senese. Inoltre la sua punizione a giro al 32’ sembra insaccarsi, ma dà solo l’illusione del gol: Gordic salva sulla linea di porta. Il ruolo di trequartista gli cade a pennello, smista palloni eccezionali e con i suoi passaggi mette ko la difesa avversaria. Manda più volte in porta gli attaccanti. 

SAPORETTI Mattia 5.5 - A tratti sembra in giornata no, sbaglia anche gli stop più semplici spalle alla porta e non consente ai suoi di alzare il baricentro. Meglio quando lavora sulla sinistra. Sotto porta dev'esser più freddo e riuscire a inquadrare lo specchio di porta (dal 75' D'Alessandro SV).

GUADAGNI Ciro 5 - Gli manca l’ultimo passaggio, potrebbe fare meglio per le sue qualità (dal 63' Palmieri 6 - Entra in campo con la voglia di dare tutto, ma rimedia un cartellino giallo evitabile con un fallo a gamba tesa nella metà campo della Stella Rossa. Fornisce un ottimo assist a Gaetano, ma il suo compagno di squadra non insacca in rete. Tanto movimento, ma poco servito). 

Allenatore

BARONIO Roberto 6.5 - Un turnover giusto e complesso per conoscere tutta la rosa a disposizione e far riposare i calciatori più stanchi che hanno preso parte alla prima giornata di campionato sabato scorso contro il Milan. Il suo Napoli sta prendendo forma, buon giro palla e pressing a centrocampo. Il capolavoro di Baronio è Gianluca Gaetano: il ruolo da trequartista è quello giusto.

di Simone Scala e Leonardo Vivard

RIPRODUZIONE RISERVATA

Fonte : dal nostro inviato a Belgrado, Leonardo Vivard
Notizie Calcio Napoli