
James Rodriguez-Napoli, CdS: spunta la data dell'arrivo a Dimaro, potrebbe rinunciare ad una settimana di vacanza
Ultimissime calcio napoli di mercato sul possibile arrivo in azzurro di James Rodriguez. Il Corriere dello Sport ipotizza già la data dell'arrivo in ritiro a Dimaro
Calciomercato Napoli, le ultimissime oggi. L'edizione odierna del Corriere dello Sport scrive su James Rodrgiuez ed il probabile arrivo a Dimaro
James Rodriguez al Napoli, spunta la data arrivo a Dimaro

"De Laurentiis non è ancora sceso in campo, lo farà solo quando avrà ricevuto l’ok da Jorge Mendes, il super-manager del calciatore colombiano che è anche il regista di questa operazione nella quale il conto alla rovescia è già scattato: i giocatori, per accordi, hanno diritto a ventotto giorni di ferie annui, che in genere vengono spalmati - ovviamente - tra l’estate e l’inverno. La massa più sostanziosa, of course, va sfruttata adesso, per riprendersi dalle fatiche, lasciandosi una settimana o otto giorni per il Natale. James Rodriguez ha tutto chiaro in testa: gli bastano venti giorni in questo momento, per ritemprarsi e poi rispondere a se stesso, perché al Napoli ha già detto sì, e mettersi in viaggio. Il 20 luglio a Dimaro-Folgarida ci sarà una stanza tutta per lui e poi comincerà la tournée tra Edimburgo, Marsiglia e gli States. «Ma dipende dal Real». Però la data c’è già..."
De Laurentiis ieri ha parlato di James e del mercato in generale ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli
"Manolas e James Rodriguez? Noi stiamo giocando su più tavoli perché vogliamo capire quello che è più giusto per il Napoli. Perchè anche con l'arrivo di Conte e di Sarri e con un nuovo allenatore alla Roma, noi dobbiamo apprfondire con Ancelotti che è un maestro che tipo di gioco fare perché ha ragione Sacchi quando inneggia al gioco di Sarri che è stretto e ti diverte però bisogna, dopo quindici anni di esperienza, capire che uno deve formare una squadra capace di giocare in modi diversi perché gli avversari non sempre ti permettono di giocare in un solo modo anche se fai quel mervigliso gioco che ha fatto Sarri. Sarri in Inghilterra si è trovato in difficoltà perché i giocatori non erano abituati, quindi certe volte ha vinto a prescindere dal suo modo di gioco. Sacchi è un universitario del calcio però voglio dire ad Arrigo che saluto che purtroppo non ci sono delle regole fisse che funzionano sempre".