Champions League, le avversarie del Napoli in 4° fascia: incubo Newcastle, sfizio Lens o il ritorno di Mertens?

31.08.2023
16:20
Redazione

Sorteggio Champions Napoli, le possibili avversarie dalla 4a fascia

Notizie Calcio Napoli - Oggi alle ore 18 il sorteggio dei gironi di Champions League. Nei bussolotti presenti nelle urne anche la SSC Napoli presente in prima fascia. Saranno ventuno le squadre che potranno essere associate al club di Aurelio De Laurentiis.

Champions League, le avversarie del Napoli

Al sorteggio partecipano le 26 squadre qualificate di diritto a questo turno e le sei vincitrici degli spareggi. Di seguito, analizzate le possibili avversarie del Napoli in attesa dei sorteggi di Champions League  a cui abbiamo attribuito da 1 a 5 stelle in base al grado di difficoltà, relativo ad ogni singola fascia.

  • Teste di serie: Manchester City, Siviglia, Barcellona, Napoli, Bayern Monaco, Paris Saint-Germain, Benfica, Feyenoord
  • Secondafascia: Real Madrid, Manchester United, Inter, Borussia Dortmund, Atletico Madrid, Lipsia, Porto, Arsenal
  • Terzafascia: Shakhtar Donetsk, Salisburgo, Milan, PSV Eindhoven, Lazio, Stella Rossa Belgrado, Copenhagen
  • Quartafascia: Young Boys, Lens, Union Berlino, Newcastle, Anversa, Real Sociedad, Celtic, Galatasaray

Per garantire che i club accoppiati dello stesso Paese giochino in giorni separati, gli otto gironi saranno distinti per colore: I gruppi da A a D saranno rossi e i gruppi da E a H saranno blu. Quando un club accoppiato viene sorteggiato, ad esempio, in uno dei gruppi rossi (A, B, C o D), l'altro club accoppiato - una volta sorteggiato - sarà automaticamente assegnato a uno dei quattro gruppi blu (E, F, G o H). Gli accoppiamenti sono i seguenti:

  • Manchester City - Manchester United
  • Siviglia - Atlético Madrid
  • Barcellona - Real Madrid
  • Napoli - Lazio
  • Bayern Monaco - Borussia Dortmund
  • Paris Saint-Germain - Lens
  • Benfica - Porto
  • Feyenoord - PSV Eindhoven
  • Inter - Milan
  • Lipsia - Union Berlino
  • Arsenal - Newcastle

Quarta fascia

Newcastle 5*/5*

  • Allenatore: Eddie Howe.
  • Stadio: St James’ Park 52338 posti.
  • Ultima formazione (4-3-3): Pope; Trippier, Schar, Botman, Burn; Tonali, Bruno Guimaraes, Joelinton; Almiron, Isak, Gordon.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 76°
  • Come si è qualificato: quarto in Premier League
  • Passata stagione: non ha giocato competizioni europee
  • Miglior piazzamento nella competizione: seconda fase a gironi (2002/03)
  • Acquisti: Sandro Tonali (Milan), Yankuba Minteh (Odense, in prestito al Feyenoord), Harvey Barnes (Leicester), Tino Livramento (Southampton), Lewis Hall (Chelsea, prestito)
  • Cessioni: Matty Longstaff (svincolato), Ciaran Clark (svincolato), Karl Darlow (Leeds), Allan Saint-Maximin (Al-Ahli), Garang Kuol (FC Volendam, prestito), Jamal Lewis (Watford, prestito), Ryan Fraser (Southampton, prestito)

Real Sociedad 4*/5*

  • Allenatore: Imanol Alguacil.
  • Stadio: Reale Arena 39313 posti.
  • Ultima formazione (4-2-3-1): Remiro; Traoré, Zubeldia, Le Normand, Munoz; Merino, Zubimendi; Kubo, Mendez, Barrenetxea; Fernandez.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 52°
  • Come si è qualificato: quarto in Liga
  • Passata stagione: Europa League ottavi di finale
  • Miglior piazzamento nella competizione: semifinale (1982/83)
  • Acquisti: Hamari Traoré (Rennes), André Silva (Leipzig, prestito), Arsen Zakharyan (Dynamo Moskva), Kieran Tierney (Real Sociedad, prestito)
  • Cessioni: Portu (Getafe), Modibo Sagnan (Utrecht), Roberto López (Tenerife, prestito), Asier Illarramendi (svincolato), Ander Guevara (Alavés), Peter Pokorny (Slask Wroclaw), David Silva (ritiro)

Lens 3*/5*

  • Allenatore: Franck Haise.
  • Stadio: Stade Bollaert-Delelis 38223 posti.
  • Ultima formazione (3-4-2-1): Samba; Medina, Danso, Gradit; Frankowski, Diouf, Abdul Samed, Machado; Fulgini, Thomasson; Sotoca.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 117°
  • Come si è qualificato: secondo in Ligue 1
  • Passata stagione: non ha giocato competizioni europee
  • Miglior piazzamento nella competizione: fase a gironi (1998/99, 2002/03)
  • Acquisti: Andy Diouf (Basel), Angelo Fulgini (Mainz, prestito riscattato), Morgan Guilavogui (Paris FC), Neil El Aynaoui (Nancy), Stijn Spierings (Tolosa), Abdukodir Khusanov (BGU Minsk), Oscar Cortés (Millonarios), Elye Wahi (Montpellier)
  • Cessioni: Ismaël Boura (Troyes), Tom Ducrocq (Bastia), Steven Fortes (svincolato), Adrien Louveau (svincolato), Rémy Labeau Lascary (Laval, prestito), Loïs Openda (Leipzig), Adam Buksa (Antalyaspor, prestito), Seko Fofana (Al-Nassr), Jean Onana (Besiktas), Alexis Claude-Maurice (Nice), Yacouba Barry (Annecy), Mamadou Camara (Nancy, prestito), Lukasz Por?ba (Hamburg, prestito)

Union Berlino 3*/5*

  • Allenatore: Urs Fischer.
  • Stadio: Stadion An der Alten Försterei 22012 posti.
  • Ultima formazione (3-5-2): Ronnow; Doekhi, Leite, Knoche; Juranovic, Laidouni, Kral, Aaronson, Gosens; Behrens, Fofana
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 94°
  • Come si è qualificato: quarto in Bundesliga
  • Passata stagione: Europa League ottavi di finale
  • Miglior piazzamento nella competizione: prima partecipazione
  • Acquisti: Brenden Aaronson (Leeds, riscatto dal prestito), Diogo Leite (Porto), Mikkel Kaufmann (Copenhagen), Lennart Grill (Leverkusen, prestato all'Osnabrück), Alex Král (Spartak Moskva, prestito), David Datro Fofana (Chelsea, prestito), Alexander Schwolow (Hertha Berlin), Lucas Tousart (Hertha Berlin), Benedict Hollerbach (Wehen Wiesbaden), Robin Gosens (Inter), Kevin Volland (Monaco)
  • Cessioni: Sven Michel (Augsburg), Paul Seguin (Schalke), Levin Öztunali (Hamburg), Kevin Möhwald (Eupen), Niko Gießelmann (svincolato), Tymoteusz Puchacz (Kaiserslautern, prestito), Rick van Drongelen (Samsunspor), Jamie Leweling (Stuttgart, prestito), Morten Thorsby (Genoa, prestito), Keita Endo (Eintracht Braunschweig, prestito), Tim Maciejewski (Sandhausen), Miloš Pantovic (Eupen)

Galatasaray 3*/5*

  • Allenatore: Okan Buruk.
  • Stadio: Ali Sami Yen Spor Kompleksi RAMS Park 52223 posti.
  • Ultima formazione (4-2-3-1): Muslera; Boey, Nelsson, Bardakci, Angelino; Demirbay, Torreira; Tete, Mertens, Akturkoglu; Icardi.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 55°
  • Come si è qualificato: primo in Super Lig, spareggi (V 5-3tot. contro Molde)
  • Passata stagione: non ha disputato competizioni europee
  • Miglior piazzamento nella competizione: semifinale (1988/89)
  • Acquisti: Mauro Icardi (Paris), Kerem Demirbay (Bayer Leverkusen), Kaan Ayhan (Sassuolo), Angeliño (Leipzig, prestito), Cédric Bakambu (Al-Nasr), Halil Dervisoglu (Brentford), Sirachan Nas (Ankaraspor, prestato al Samsunspor), Günay Güvenç (Gaziantep), Tetê (Shakhtar Donetsk), Wilfried Zaha (Crystal Palace), Hakim Ziyech (Chelsea, prestito)
  • Cessioni: Mostafa Mohamed (Nantes), Nicolò Zaniolo (Aston Villa, prestito), Olimpiu Morutan (Ankaragücü), Yunus Akgün (Leicester, prestito), Mathias Ross (NEC Nijmegen, prestito), Emre Kilinc (Samsunspor), Okan Kocuk (Samsunspor), Bafétimbi Gomis (Kawasaki Front), Alpaslan Öztürk (Pendikspor), Emre Tasdemir (Pendikspor), Süleyman Lus (Corum), Asbussamed Karnucu (68 Aksaray Belediye), Atalay Babacan (Boluspor), Gökay Güney (Kirsehir), Alexandru Cicaldau (Konyaspor, prestito), Yusuf Demir (Basel, prestito), Taylan Antalyali (Samsunspor, prestito), Batuhan Sen (Gaziantep, prestito), Metehan Baltaci (Eyüpspor, prestito), Kaan Arslan (Fethiyespor, prestito), Berk Balaban (Isparta 32 Spor, prestito), Juan Mata (svincolato)

Young Boys 2*/5*

  • Allenatore: Raphael Wicky.
  • Stadio: Stadion Wankdorf 31500 posti.
  • Ultima formazione (4-3-1-2): Racioppi; Janko, Camara, Benito, Persson; Ugrinic, Lauper, Imeri; Rieder; Elia, Itten.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 51°
  • Come si è qualificato: primo in Superleague, spareggi (V 3-0tot. contro Maccabi Haifa)
  • Passata stagione: spareggi qualificazione Europa Conference League
  • Miglior piazzamento nella competizione: semifinale (1958/59)
  • Acquisti: Darian Males (Inter), Lukasz Lakomy (Zaglebie Lubin), Saidy Janko (Real Valladolid), Silvère Ganvoula (Bochum), Malik Deme (GC Zürich)
  • Cessioni: Cédric Zesiger (Wolfsburg), Christian Fassnacht (Norwich), Quentin Maceiras (Puskás AFC), Mischa Eberhard (Stade-Lausanne), Yannick Toure (FC Aarau), Nico Maier (FC Wil 1900), Alexandre Jankewitz (FC Winterthur, prestito), Joel Bischel (SC Freiburg, prestito), Théo Golliard (FC Vaduz, prestito)

Anversa 2*/5*

  • Allenatore: Mark Van Bommel.
  • Stadio: De Bosuil 16144 posti.
  • Ultima formazione (4-2-1-3): Butez; De Laet, Alderweireld, Coulibaly, Vines; Keita, Vermeeren; Ekkelenkamp; Balikwisha, Janssen, Muja.
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 96°
  • Come si è qualificato: primo in Pro League, spareggi (V 3-1tot. contro AEK Atene)
  • Passata stagione: spareggi qualificazione Europa Conference League
  • Miglior piazzamento nella competizione: ottavi di finale (1957/58)
  • Acquisti: George Ilenikhena (Amiens), Mandela Keita (Oud-Heverlee Leuven, in prestito), Jacob Ondrejka (Elfsborg), Chidera Ejuke (CSKA Moskva), Senne Lammens (Club Brugge), Soumaïla Coulibaly (Dortmund)
  • Cessioni: Gastón Ávila (Ajax), Willian Pacho (Frankfurt), Alexis De Sart (Brussels), Pieter Gerkens (Gent), Koji Miyoshi (Birmingham), Pierre Dwomoh (Brussels, in prestito), Laurit Krasniqi (Roda, in prestito)

Celtic 2*/5*

  • Allenatore: Brendan Rodgers.
  • Stadio: Celtic Park 60832 posti.
  • Ultima formazione (4-3-3): Hart; Johnston, Lagerbielke, Scales, Taylor; O’Riley, McGregor, Turnbull; Maeda, Furuhashi, Yang
  • Ranking UEFA (al termine del 2022/23): 57°
  • Come si è qualificato: primo in Scottish Premiership
  • Passata stagione: fase a gironi (quarto posto)
  • Miglior piazzamento nella competizione: campione (1966/67)
  • Acquisti: Odin Thiago Holm (Vålerenga), Marco Tilio (Melbourne City), Hyun-jun Yang (Gangwon), Tomoki Iwata (Yokohama F. Marinos, prestito riscattato), Kwon Hyeok-kyu (Busan IPark), Maik Nawrocki (Legia Warszawa), Gustaf Lagerbielke (Elfsborg), Luis Palma (Aris)
  • Cessioni: Vasilios Barkas (svincolato), Aaron Mooy (ritiro), Jota (Al-Ittihad), Conor Hazard (Plymouth), Osaze Urhoghide (Amiens), Carl Starfelt (Celta Vigo)

Le partite saranno confermate dopo il sorteggio. Le prime due classificate di ogni girone avanzeranno agli ottavi di finale. Le terze classificate di ogni girone andranno agli spareggi per la fase a eliminazione diretta di UEFA Europa League, dove affronteranno le seconde classificate dei gironi di UEFA Europa League per un posto agli ottavi di finale.

Date

  1. Prima giornata: 19/20 settembre 2023
  2. Seconda giornata: 3/4 ottobre 2023
  3. Terza giornata: 24/25 ottobre 2023
  4. Quarta giornata: 7/8 novembre 2023
  5. Quinta giornata: 28/29 novembre 2023
  6. Sesta giornata: 12/13 dicembre 2023

Quando inizia la fase a eliminazione diretta della Champions League 2023/24?

  • Ottavi di finale: 13/14/20/21 febbraio e 5/6/12/13 marzo 2024
  • Quarti di finale: 9/10 e 16/17 aprile 2024
  • Semifinali: 30 aprile/1 maggio e 7/8 maggio 2024
  • Finale: 1° giugno 2024

Quando si svolgono i sorteggi di Champions League 2022/23?

  • Fase a gironi: 31 agosto 2023
  • Ottavi: 18 dicembre 2023
  • Quarti di finale e semifinali: 15 marzo 2024
Notizie Calcio Napoli