
Dybala-Napoli, Gazzetta rilancia: club in pole sottotraccia! Breccia in ADL, ostacolo diritti d'immagine
Mercato Napoli Dybala, aggiornamenti Gazzetta: secondo la rosea gli azzurri sono il club che sta muovendo più passi. De Laurentiis lavora sottotraccia al colpo argentino, ostacolo diritti d'immagine
Calciomercato Napoli le ultimissime oggi sul sogno Paulo Dybala. Secondo quanto riferisce l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport la Joya in queste ore avrà due riunioni chiave per il suo futuro. La prima, solo apparentemente meno importante, sarà quella con il suo staff di preparatori, per capire come gestire l’attualità, un periodo teoricamente indefinito in cui dovrà allenarsi da solo, senza squadra. È molto probabile che il giocatore decida di non restare a Torino, ma scelga di andare ad allenarsi in una località di montagna, magari anche all’estero. Poi, l’altro vertice. Dybala vedrà a breve il suo procuratore Jorge Antun e l’intermediario Fabrizio De Vecchi, l’uomo che più di tutti si sta muovendo per trovare un accordo con un nuovo club. Dybala vuole capire, vuole vedere le carte

Napoli-Dybala, gli aggiornamenti: De Laurentiis lavora sottotraccia
La Gazzetta dello Sport snocciola i nomi di tutti i club interessati al funambolo albiceleste e aggiunge particolari davvero importanti:
La verità è che questo è un mercato atipico, per tempistiche e tipologia di operazioni. Oggi la squadra italiana che più sta muovendo passi verso Dybala è il Napoli. Sottotraccia, nella testa di De Laurentiis il fascino del colpo argentino sta facendo breccia. In fondo, oggi la questione ingaggio è meno problematica rispetto alle richieste dello stesso giocatore di un mese fa. La base che la Joya ha sostanzialmente accettato - fuori tempo massimo - da parte dell’Inter è quella dei 5 milioni di parte fissa più un milione legato alle presenze effettive in campo, pari ad almeno il 50%. E quindi adesso è intorno a questa cifra che può ragionare chiunque voglia avvicinarsi all’argentino. Il Napoli ci sta provando. Ma la pista resta complicata: la questione dei diritti dì'immagine sarebbe assai dura da gestire, ostacolo per nulla banale.