Tutti gli ex di Napoli-Chelsea: Zola, Ranieri, Dalla Bona...

17.12.2011
19:25
Vincenzo Coppola

Tantissimi gli incroci tra Chelsea e Italia, con Napoli crocevia speciale. L’eroe della squadra inglese è un certo Gianfranco Zola (nella foto), considerato il miglior giocatore della storia dei Blues e a Napoli unico degno erede di Maradona. Era il 1996, con la nomina del Pallone d'oro 1987 Ruud Gullit come allenatore-giocatore, perché le sorti del sodalizio londinese mutassero. L'olandese aggiunse all'organico molti calciatori di prima qualità, nazionali dei loro paesi, tra cui spiccava il nome dell'italiano Gianfranco Zola. Il club fu in grado di vincere la FA Cup nel 1997 e di affermarsi nuovamente come una delle compagini di vertice del calcio inglese. Gullit fu rimpiazzato da un altro Gianluca Vialli che, a sua volta nelle vesti di allenatore-giocatore, condusse la compagine alla vittoria della League Cup e della Coppa delle Coppe nel 1998, della FA Cup nel 2000 e ai quarti di finale della UEFA Champions League 1999-2000. Dopo il suo esonero, la guida della squadra fu affidata ad un altro italiano, Claudio Ranieri, che portò il Chelsea alla finale di FA Cup nel 2002. Il 19 dicembre 2007 un sondaggio promosso dalla Professional Footballers' Association ha insignito l'italiano Gianfranco Zola del premio come miglior giocatore che abbia mai vestito la maglia dei Blues. Magic Box, chiamato così dagli ex tifosi londinesi, già votato giocatore dell'anno per due volte, col Chelsea ha vinto due FA Cup, una Carling Cup, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa Europea. L'italiano Carlo Ancelotti ha guidato la squadra dal luglio 2009 alla fine della stagione 2011. Tra i giocatori italiani che hanno fatto la storia del Chelsea ci sono Carlo Cudicini, che è rimasto al Chelsea ben dieci anni, dal 1999 al 2009. Passato e presente sono all’insegna di Roberto Di Matteo, che ha giocato a Londra dal 1996 al 2000, ed attualmente è l’allenatore in seconda di Villas Boas. Assieme a Zola, un altro doppio ex è Samuele Dalla Bona, che ha giocato nei Blues dal 1998 al 2002 passando per le giovanili del club inglese. E il centrocampista si è anche espresso sull’accoppiatamento degli ottavi: «Il sorteggio Champions del Napoli? Sarà una partita bella tosta per gli azzurri ma, credo, anche alla portata della squadra di Mazzarri. Il Napoli visto in Champions credo che ce la possa fare. Sarà una sfida da tripla, un match tutto da seguire sia a Napoli che a Londra. Lo Stamford Bridge? L´atmosfera che si respira è quella di una vera e propria bolgia. Credo che la velocità di Lavezzi e Cavani potrà mettere in difficoltà la difesa dei Blues. Sarà una gran gara da vedere a tutti i costi: che vinca il più forte». Infine una curiosità: i tifosi del Chelsea sono gemellati con gli italiani della Lazio e dell’Hellas Verona, soprattutto per motivi di affinità di vedute politiche.

Fonte : Il Roma
Notizie Calcio Napoli