
La speranza d'oltremanica...
Un'operazione amara da accettare per i tifosi, un colpo al cuore che non avrebbe eguali per la storia recente del Napoli. Higuain alla Juve è un affare plausibile, ma alla finestra ci sarebbe sempre l'Arsenal che un'offerta al Napoli l'ha presentata. Aurelio De Laurentiis si trova di fronte ad un bivio, uno di quelli che potrebbero ricucire uno strappo con la tifoseria oppure aumentarlo fino a farlo diventare incolmabile.
La questione non è se venderlo o meno. Ma a chi...
Perchè alla Juve no. Il motivo non risiede nella volontà dei tifosi, ma nella conseguente frattura che mostrerebbe il patron agli occhi dei napoletani come un presidente interessato solo al dio denaro. Il termine "imprenditore" all'ombra del Vesuvio ha assunto quasi un'accezione negativa. Perchè si deve guadagnare con tutto, ma non con la squadra della città, non con il tifo del popolo partenopeo.
Perchè all'Arsenal sì. Operazione intelligente quella d'oltremanica. Perchè in primis il club inglese offrirebbe un conguaglio economico più alto rispetto alla Juventus e anche un valido rimpiazzo, Oliver Giroud. L'offerta della società torinese, al momento, è ancora indecifrabile. Molte contropartite tecniche, da Pereyra a Zaza, passando per Rugani e Mandragora. Ma di soldi ancora non se ne è parlato.
Ecco perchè si potrebbero prendere due (ma forse anche di più) piccioni con una sola fava.
Da un lato, il compenso economico che arriva dall'isola oltremanica sarebbe superiore a quello offerto da Andrea Agnelli. Cosa che non dispiacerebbe ad Aurelio De Laurentiis. Ma in più sai che bella figura! Quello strappo con ti tifosi verrebbe ricucito qualora il numero uno della Filmauro vendesse il suo prezzo pregiato ad una squadra che non sia la Juventus per fare uno sfregio ai bianconeri. Un nuovo idolo della tifoseria, un presidente che è costretto ad accettare di vendere un giocatore all'estero pur di non venderlo all'eterna rivale.
Ecco perchè la speranza (del presidente) è proprio che la trattativa con l'Arsenal entri nel vivo. La volontà di partenza era pur sempre quella di non vendere il Pipita, ma con un rapporto ormai incrinato tra Higuain e napoletani, meglio farlo al miglior offerente, magari approfittando anche di un aumento d'affetto dei tifosi verso il patron.
@riproduzioneriservata