INTER - NAPOLI, LE PROBABILI FORMAZIONI. La maledizione dei numeri 7. Spazio a Pandev e alla sua voglia di rivalsa

30.09.2011
18:10
Fabio Cannavo

INTER - Ad Appiano Gentile c'è apprensione per la prossima partita di campionato col Napoli. Con l'infermeria piena e un leggero turn over, Ranieri cercherà di portare a casa la terza vittoria consecutiva della sua gestione. Alla lista infortuni s'è aggiunto Milito, oltre i lungodegenti Sneijder, Maicon, Cordoba, Thiago Motta, Ranocchia e Poli. Sembrava potesse farcela, invece, Stankovic ma nemmeno il serbo sarà disponibile per sabato. L'Inter si schiera con l'ormai collaudato 4-3-1-2: davanti a J.Cesar, la linea difensiva sarà composta da Nagatomo, Lucio, Samuel e Chivu. Centrocampo a rombo con Cambiasso vertice basso, ai suoi lati agiranno capitan Zanetti e il giovane Obi, preferito a Muntari. La casella del trequartista è occupata da Alvarez, ancora in ritardo di condizione e col bisogno di ritrovarsi. Le chiavi dell'attacco saranno affidate e Forlan e Zarate, con Pazzini, che ha recuperato in extremis, e Milito, anche se in dubbio, pronti a subentrare a match iniziato. 

NAPOLI - Mazzarri dovrà fare i conti con l'infortunio di Cavani, uno degli uomini più prolifici della squadra. Anche Aronica ha risentito un fastidio post Champions ma il dolore è rientrato e sarà del match. Da registrare il ritorno di Maggio a destra per dare fiato al sempre presente Zuniga, ormai diventato più che un'alternativa. Formazione tipo per il Napoli che si difenderà con De Sanctis tra i pali, Campagnaro, Cannavaro e Aronica in difesa. Centrocampo a quattro formato da Maggio e Dossena sugli esterni e la coppia centrale Inler-Gargano. Hamsik e Pandev (in vantaggio su Santana e Mascara) agiranno alle spalle del Pocho Lavezzi, il prescelto per ricoprire il ruolo di prima punta del Matador Cavani. 

LA TATTICA - Sarà una partita dove intelligenza tattica e motivazioni faranno la differenza. Tradizionale difesa a 4 per l'Inter targata Ranieri con Nagatomo che spingerà molto di più sulla destra di quanto farà Chivu sulla sinistra. Sarà Dossena, quindi, ad occuparsi delle frequenti discese del tarantolato giapponese mentre Maggio avrà più libertà fronteggiando il guardingo rumeno. Grande equilibrio a centrocampo, dove Inler e Gargano se la vedranno con Cambiasso, Obi e Zanetti che agiranno dietro ad Alvarez che presumibilmente partirà da destra per  poi accentrarsi in modo da liberare il suo velenoso mancino e regalare assist per le punte Zarate e Forlan. Solito tridente per i Napoli di Mazzarri dove probabilmente Lavezzi svolgerà il ruolo di centravanti di riferimento lasciando il suo ruolo abituale ad uno tra Pandev, Santana e Mascara, con il macedone favorito sulla concorrenza e che potrebbe sfruttare la classica voglia di rivalsa dell'ex, verso una società che non ha mai creduto in lui e in cui non ha mai trovato molto spazio per dimostrare il suo valore. 

PROBABILI FORMAZIONI:

INTER ( 4 - 3 - 1 - 2 ): J.Cesar; Nagatomo, Lucio, Samuel, Chivu; Zanetti, Cambiasso, Obi; Alvarez; Zarate, Forlan. A disposizione: Castellazzi, Faraoni, Jonathan, Muntari, Coutinho, Castaignos, Pazzini, Milito. All: Ranieri

NAPOLI ( 3 - 4 - 2 - 1 ): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Inler, Gargano, Dossena; Hamsik, Pandev; Lavezzi. A disposizione: Rosati, Grava, Fernandez, Fideleff, Zuniga, Santana, Mascara. All: Mazzarri 

Fonte : a cura di Fabio Cannavo e Alessandro Marrazzo
Notizie Calcio Napoli