
Collegio Garanzia CONI, il vice-presidente a CN24: "Ecco cosa significa la decisione della Procura Federale sull'inchiesta plusvalenze"
Il professor Piero Sandulli, ex presidente della Corte Sportiva d’Appello e vice presidente della seconda sezione del Collegio di Garanzia del CONI, è intervenuto in diretta ai nostri microfoni durante ‘Calcio Napoli 24 Live’ trasmissione in onda su CalcioNapoli24 TV (79 Digitale Terrestre) per parlare delle ultime notizie sul Napoli.
Ecco quanto evidenziato da CN24:
“Il tema dell’economia ha preso uno spazio troppo rilevante nello sport, lo abbiamo visto col Mondiale disputato in un territorio poco più grande del Molise. Bisognerebbe avere delle regole per lo sport più attente al fenomeno sportivo e non a quello economico.
Cosa significa quando la Procura Federale chiede il ricorso? C’è revocazione oppure revisione della sentenza, l’articolo 63 della giustizia sportiva richiama ad entrambi: si tratta di verificare se ci sono nuove prove o ipotesi sconosciute al momento del proscioglimento deciso dalla corte federale per le squadre interessate. Se i nuovi fatti trasmessi dalla procura di Torino alla procura federale sono tali da far revisionare il giudizio, dipende dalle valutazioni che i giudici della Federcalcio faranno dal Tribunale Federale e poi in ultimo grado al CONI.
Perchè si sono aperti due procedimenti? Mi pare che sia stato azionato la revisione del precedente giudizio, sulla lunghezza d’onda delle contestazioni della scorsa primavera. Se c’è un nuovo giudizio, sarà sempre la procura federale a doverlo promuovere: bisogna vedere che tipo di istanza sarà fatta, non mi pare che sia stata ancora messa su carta. C’è da capire se sia la stessa vicenda della scorsa primavera, ma con nuovi elementi che avrebbero potuto portare a diverse decisioni"