Comune-Borriello-ADL, che polemica. L'assessore: "Mi ha detto se sei di Barra sei colluso con la camorra", la ricostruzione

14.03.2019
10:10
Redazione

Alla Mostra d'Oltremare, al tavolo riunitosi per decidere il colore dei sediolini, c'è stato lo scontro: «Stavamo parlando dei sediolini e del loro colore - spiega Borriello a Il Mattino - il discorso è scivolato sui tifosi che vogliono l'azzurro e ho fatto presente a De Laurentiis che i tifosi vanno ascoltati, il calcio è tifo. Io sono di Barra, della periferia, e sono andato sempre in Curva A e gli ho detto che i vuoti non si colmano con i pixel ma magari comprando giocatori importanti come Ronaldo. A questo punto De Laurentiis ha detto se sei di Barra sei colluso con la camorra. L'equazione periferie-camorra-tifosi - continua l'assessore - non sta in cielo né in terra e io se fossi colluso non sarei nella giunta di Luigi de Magistris. L'equazione fatta dal presidente è fuorviante e lesiva. È del tutto evidente che siamo i primi a condannare episodi violenti e qualsiasi comportamento che non rispetti le regole, dentro e fuori dallo stadio. Però, da cittadino di periferia, ritengo che una tale associazione offenda persone e territori di una parte della città, ne calpesta storia e sensibilità, rende debole il tessuto sociale che attraversa intere generazioni».
 

IL PRESIDENTE REPLICA

Da Salisburgo De Laurentiis la butta in politica: «Qui si continua a dire che i club sono dei tifosi, è giusto, noi lavoriamo per i tifosi, ma da questo ai tifosi proprietari ce ne passa. È una vecchia mentalità che martedì mi ha fatto scappare dalle Universiadi. Il commissario Basile è un genio, persona di grande livello, ma al tavolo mi ritrovo sempre con i populisti che vengono a fare gli imbonitori dei propri elettori. Prendono in giro solo gli ignoranti, io non voglio offendere nessuno ma c'è anche chi non è in grado di scegliere. Il populista ha bisogno di elettori per passare dal Comune alla Regione».


IL SINDACO

Il sindaco Luigi de Magistris, a Televomero, replica così: «Per capire le parole del presidente bisognerebbe sapere cosa è successo nella notte, io la trascorro insieme ad altri per mia fortuna. Quelle parole su Borriello e sulle periferie, misurano la distanza siderale che c'è tra quest'uomo, il popolo napoletano e la città. Non si capisce perché tutta questa aggressività, questi sbalzi di umore arrivino sempre quando si stanno per chiudere accordi importanti come quelli sul San Paolo che, diversamente che in altre città, è interamente ristrutturato con soldi pubblici».

Notizie Calcio Napoli