
Marino: "Problema del Napoli? Un dosaggio non corretto delle energie nei primi tempi, vi spiego"
Pierpaolo Marino, presente in studio durante la puntata de ‘Il Bello del Calcio’ su 11 Televomero, ha parlato della partita persa dal Napoli contro il Como e della lotta Scudetto che coinvolge gli azzurri.
“Che lo Scudetto 2024/25 sarebbe stato assegnato con uno sprint finale non c’erano dubbi. Ora bisogna mantenere i nervi saldi: Napoli, Atalanta e Inter si contendono il titolo e le ultime due si affronteranno tra 15 giorni a Bergamo, con la squadra di Gasperini che punta a recuperare qualcosa nel confronto diretto che domenica vedrà in campo le prime due. Io dico che non è successo niente ieri: bisogna credere in questo progetto e nella squadra.
Non penso ci sia un calo, credo che invece ci sia un dosaggio non corretto delle energie nei primi tempi a causa del troppo entusiasmo. A Como i primi 45′ sono stati spettacolari, senza l’autorete di Rrahmani si sarebbe andati al riposo in vantaggio.
Parole di Conte nel post-gara? Sono di sconforto, perché si è accorto di non riuscire a incidere più nel work in progress come faceva prima. Il Napoli è obbligato a giocare con i tre a centrocampo perché i titolari della mediana sono intoccabili, altrimenti si sarebbe potuto immaginare anche un 4-4-2 per mettere in campo Raspadori. Con la linea a quattro la squadra è più coperta rispetto a quando si gioca con i tre dietro. Detto questo, non bisogna prendere alla lettera le dichiarazioni del post-gara perché gli allenatori si portano dietro un cumulo di stress enorme dalla partita. Basti pensare a quello che ha fatto Gasperini con Lookman dopo la Champions League, è stato un errore madornale offendere un proprio calciatore. Queste sono dichiarazioni rilasciate dopo una partita persa in modo incredibile a Como.
Quello che noto è che Conte sembra un uomo solo al comando, in questo momento servirebbe una figura societaria che desse un’alternativa a queste parole dell’allenatore. In questa settimana ci sarebbe bisogno del sostegno di tutti e di dare forza alla squadra. L’ambiente sono convinto che lo darà, perché ama il Napoli. Napoli-Inter? È una partita in cui chi va all’assalto rischia di perdere. Mi aspetto una partita molto tattica e con due squadre che cercheranno di prevalere nei duelli fisici. La partita sarà decisa da episodi e dal fattore campo che deve essere massimale, l’Inter in questo momento non sta benissimo e quindi nello scontro diretto non ci si deve sentire inferiori”.