
Napoli-Inter, le pagelle: Higuain superbo, Henrique rovina tutto! Rafa, gli azzurri si squagliano
Andujar 6 - Si immola su Palacio al 6' quando esce fino al limite della sua area di rigore. Pronto sul sinistro, centrale, di Shaqiri sul finire del primo tempo. Fa quello che può sul gol di Palacio, reattivo sulla botta di Hernanes, irriso da Icardi con il cucchiaio.
Henrique 5 - Preferito a Mesto per la sua fisicità da contrapporre ai nerazzurri, in particolare Guarin che si aggira dalle sue parti. Cross-assist per l'inzuccata di Hamsik, ed infine il fallo da rigore ed espulsione che rovina tutto.
Albiol 6 - Senza troppi fronzoli o sbavature, sinceramente. È sfortunato sul gol di Palacio perché il pallone passa in mezzo alle gambe sue e a quelle di Koulibaly.
Koulibaly 6 - Rientra dall'inizio dopo lo sciagurato retropassaggio dell'Olimpico di lunedì scorso, non molla di un centimetro Shaqiri sul quale fa valere la differenza di fisicità.
Strinic 5,5 - In calo rispetto alle prime uscite che avevano fatto gridare al 'Brehme' invece che 'al lupo': non è tra i migliori, Shaqiri gli crea più di un grattacapo
David López 5,5 - Zoppica leggermente ad inizio partita dopo un contrasto, ma è un falso allarme. Nel complesso sempre poco appariscente, si ritrova a creare gioco e palesa la sua inadeguatezza tecnica.
Inler 6,5 - Il sostituto designato di Walter Gargano, stasera, è lui. E di fronte si ritrova un compagno di nazionale che giostra nella sua zona. Meglio, decisamente meglio rispetto a qualche settimana fa, sia in fase di contrasto sia quando ha il pallone tra i piedi.
Callejon 6 - Higuain gli mette un pallone intrigante, ma c'è sempre Handanovic a toglierlo dai suoi piedi. Forse gli manca il guizzo, ma fa bene entrambe le fasi nei primi 45'. (Dal 88' Mesto SV)
Hamsik 6,5 - Marek spreca un cross interessantissimo che finisce tra le mani di Handanovic piuttosto che sulla testa di Higuain oppure di Callejon, poi tira un sinistro addosso ad Handanovic. Da una sua buona gestione del pallone arriva un'occasionissima che Higuain non insacca. Crea tanto e disfa, poi arrivano la testata del vantaggio e successivamente l'assist che porta Higuain al 2-0. (Dal 79' Gabbiadini SV)
Mertens 6,5 - Così come Higuain, anche Dries parte bene e sembra indemoniato fino a strafare e sconfinare nell'ammonizione per simulazione. Al 31' il pallone per Higuain è buono, ma fosse rientrato sul destro le cose sarebbero andate diversamente. In alcuni frangenti non lo ferma nessuno. (Dal 73' De Guzman - Entra al posto di Dries per contenere l'assalto
Higuain 7 - Trenta secondi e fa ammonire Juan Jesus, tanto per far capire se è in giornata oppure no. Lo è, eccome: Handanovic si supera per negargli il gol, poi chiude troppo il destro al 13'. È una calamita da falli, visto l'affetto dei nerazzurri che spesso lo gettano per aria. Superbo il cucchiaio che solo Handanovic può prendere, sfortunato quando impatta male un suggerimento di Dries. Poi nel secondo tempo il suo sigillo è perfetto.
Benitez 5,5 - Cerca di ottenere la 18esima partita consecutiva a segno al San Paolo, e per farlo lascia in panchina Gabbiadini in nome della rotazione e dei minutaggi in questa parte di stagione. La squadra parte bene, l'Inter sembra frettolosa o addirittura impaurita, ma le tante chance create (alcune verticalizzazioni meriterebbero di più) non vengono concretizzate da Higuain e Hamsik. Bastano dieci minuti nella ripresa per mettere a segno due gol anche grazie alla pochezza dell'Inter mostrata fino al gol fortunoso (la palla passa in mezzo alle gambe di tutti) che mette un po' in crisi le certezze dei suoi ragazzi. Il centrocampo però finisce col soffrire, e arriva la mazzata finale del rigore con espulsione di Henrique. Il primo dopo 53 giornate di campionato. Il terzo posto nel giro di qualche settimana è di nuovo in discussione. Dopo il gol del 2-1 la squadra si squaglia.
RIPRODUZIONE RISERVATA