
Comune di Napoli, Acampora insorge: "No al nuovo stadio a Poggioreale! Tuteliamo i lavoratori mercatali"
Gennaro Acampora, capogruppo del Partito Democratico al Comune di Napoli si esprime contrariamento all'ipotesi di un nuovo stadio SSC Napoli a Poggioreale, nell'area attualmente adibita a mercato nell'area Caramanico.
"In data odierna, ho avuto un confronto con le Associazioni dei mercatali del Mercato Caramanico di Poggioreale, giunti in Piazza Municipio comprensibilmente preoccupati dalle ipotesi di edificazione del nuovo stadio del Calcio Napoli in quell’area, così come restituito dalla recenti cronache, con i quali ho rispettato l’impegno di coinvolgerli in un tavolo di discussione con il Direttore Generale del Comune di Napoli, così come oggi è avvenuto.
Con grande lealtà, trasparenza e onestà ho dapprima raccolto le istanze proposte, mediante un confronto schietto e nel merito delle questioni esposte, spiegato il mio punto di vista personale e le principali criticità progettuali, non poche e non di semplice fattura, già messe in risalto dall’Amministrazione sotto forma di prescrizioni alla ZES per la Conferenza dei Servizi, oltre che la nostra posizione generale sullo Stadio Maradona per il presente ed il futuro.
L’Amministrazione Comunale, come più volte dichiarato, non ha mai esternato preclusioni nei riguardi di nuove ipotesi progettuali a patto che siano realizzate nel rispetto dei regolamenti e delle leggi vigenti, oltre che dei diritti delle parti in causa, soprattutto se lavoratori, residenti e cittadini del Comune di Napoli che la nostra amministrazione intende tutelare e tutelerà in presenza di qualsiasi ipotesi futuristica.
Lo Stadio Maradona di Fuorigrotta, come oggi ho ribadito in maniera chiara, inequivocabile e soprattutto pubblica, è lo stadio sul quale l’Amministrazione sta lavorando ed investendo, non solo come impianto candidato ai Campionati Europei del 2032 ma altresì come location nella quale sviluppare ancor più eventi musicali e non solo: al contempo, è lo stadio nel quale immaginiamo sia il presente che il futuro del calcio e del Calcio Napoli in Città.
Nell’area individuata, come oggi ribadito, è già in corso un importante investimento sugli eventi, ovvero la nuova AreNapoli. Ciò non vieta, come sopra detto, che qualsiasi ipotesi diversa non potrà prevedere l’abbandono di quei lavoratori e la messa in secondo piano delle loro esigenze".