
CONI, al via le adesioni al progetto "Orientamento e Avviamento allo Sport". Mansueto: "Opportunità preziosa"
Avviso pubblico CONI: al via le adesioni al progetto “Centro CONI – Orientamento e Avviamento allo Sport”. Marco Mansueto: “Un’opportunità preziosa per i giovani e per le ASD/SSD” È online sul sito del CONI l’avviso pubblico per l’adesione al progetto “Centro CONI – Orientamento e Avviamento allo Sport”, iniziativa rivolta alle associazioni e società sportive dilettantistiche interessate a promuovere l’attività giovanile nella fascia d’età 5-14 anni.
Le ASD/SSD che intendono partecipare, in possesso dei requisiti previsti dal bando, possono presentare la propria domanda di adesione esclusivamente tramite la piattaforma dedicata, disponibile al link: https://areacentroconi.coni.it/.
La procedura online sarà attiva dal 25 agosto 2025 fino al 28 novembre 2025, termine ultimo per l’invio delle candidature. Il progetto rappresenta uno degli strumenti più significativi attraverso i quali il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile. L’iniziativa si inserisce infatti in un percorso educativo multidisciplinare che accompagna i giovani per l’intero anno: nella stagione invernale con il programma “Centro CONI – Orientamento e Avviamento allo Sport” e nella stagione estiva con gli Educamp CONI.
L’obiettivo principale è quello di offrire a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni la possibilità di sperimentare differenti discipline motorie, pre-sportive e sportive, con metodologie formative innovative, calibrate sull’età e sulle esigenze di crescita. Marco Mansueto, della Scuola Regionale dello Sport CONI Campania, dichiara:
“Il progetto Centro CONI rappresenta un’occasione preziosa per le nostre associazioni e società sportive dilettantistiche e, soprattutto, per i giovani. Offrire ai ragazzi la possibilità di praticare diverse discipline significa non solo promuovere lo sport, ma anche sostenere uno sviluppo armonico, inclusivo e multidimensionale. Lo sport, vissuto con metodo e passione, è una scuola di vita: contribuisce a rafforzare valori fondamentali come il rispetto, la collaborazione e la resilienza. Invitiamo le realtà sportive della Campania a cogliere questa opportunità, diventando parte attiva di un percorso che può fare la differenza nel futuro delle nuove generazioni.”
Con questo progetto, il CONI rinnova il proprio impegno nel creare occasioni di crescita e socializzazione attraverso lo sport, sostenendo il ruolo educativo e sociale delle associazioni sportive dilettantistiche su tutto il territorio nazionale.