FOTOGALLERY - Ecco il Dottor 'Benone', il Leone che porta il sorriso, in visita al Primo Policlinico

23.04.2011
11:31
Gianluca Vitale

“Tutti i bambini del mondo sono bambini: vogliono sognare, giocare, disegnare, creare, volare tra le fiabe”.
È questo il motto del progetto benefico “Benone”, lanciato da Mariano Piscopo, noto giornalista e promotore di politiche sociali che operano attivamente in sostegno dei piccoli pazienti lungodegenti dei reparti di oncologia pediatrica degli ospedali napoletani.

Il “Dottor Benone” è una maschera alta circa due metri, colorata e sorridente, con tanto di camice bianco, cravatta, termometro e stetoscopio: il suo compito è diffondere il sorriso e la gioia perché la salute, come insegna Hunter "Patch" Adams, famoso medico statunitense ideatore della “clownterapia” ed abilmente interpretato da Robin Williams nell’omonima pellicola, “passa anche dalla felicità: l’humour è l’antidoto migliore, il divertimento è importante quanto l’amore”. Tra i lettini dei nosocomi pediatrici di Napoli, si aggira così quello che ufficialmente si presenta come un cartone animato, ma che in realtà aspira ad essere un punto di riferimento per bambini che soffrono e che hanno il diritto di gioire anche se costretti in ospedale.

Dopo il Santobono-pausilipon, questo buffo personaggio ed il suo allegro e ricco messaggio son giunti al Primo Policlinico (S.U.N.) venerdì 22 aprile, per una giornata luminosa e all’insegna della spensieratezza, quella del sorriso non solo dei bimbi ma anche degli addetti ai lavori, dei medici, dei genitori, dei clown.

”La luce di un mattino, il viso di un bambino: meraviglioso; la vita, l'amore: meraviglioso”. Modugno prima e i Negramaro poi, sembrano tracciare i contorni di una Napoli antica, dai cui tetti risuona una voce nuova che disvela emozioni sopite da tempo nel cuore di tutti. È inusuale per un animatore sentirsi coinvolto dalla platea più di quanto egli stesso non riesca a fare, ma i bambini sono piccoli angeli la cui prerogativa è stupire, e se gridano “grazie” stringendosi in un cerchio di infinita tenerezza, uno specchio nel quale non ci rivediamo da tanto, troppo tempo, inevitabilmente ci fanno riflettere. A far ridere son bravi in molti, mentre solo pochissime cose speciali ci ricordano come si sorride davvero: la gioia parte dal cuore e coinvolge lo sguardo, passa per le guance, le labbra, disvela i denti e magicamente ritorna, giungendo all’anima, lasciandoti quel senso di calore che ti riscalda dentro e che neanche una mascherina può nascondere.

Piccole gocce di fisiologica speranza sgorgano da ampolle intimamente connesse al cuore, addolcendo i minuti che passano, fino al taglio simbolico della torta. C’è anche il tempo per un curioso siparietto “calcistico”: alla domanda dell’animatore “A tutti piace Cavani, vero?”, una voce solitaria si alza dal coro: tra il giovane pubblico c’è anche chi, pur essendo napoletano, predilige i colori del Milan e, a dispetto della tenerissima età, li sostiene col piglio di un tifoso adulto. Ma anche questo contribuisce a rendere ancora più speciale una giornata solare sotto tutti i punti di vista.

L’ avventura del progetto “Benone” proseguirà e toccherà successivamente altri poli pediatrici ed oncologici della Campania. Fintanto che ci saranno associazioni come questa, siamo sicuri che ci sarà nuovo conforto dove si annida il disagio, in particolar modo quello infantile. Finalmente ci sarà un posto per giocare insieme, disegnare, creare, volare tra le fiabe.

Grazie Benone, a nome di tutti.
 

Free Image Hosting at www.ImageShack.us
Free Image Hosting at www.ImageShack.us

Free Image Hosting at www.ImageShack.us
Free Image Hosting at www.ImageShack.us
Free Image Hosting at www.ImageShack.us
Free Image Hosting at www.ImageShack.us

Notizie Calcio Napoli