
Napoli, come sarebbe lo stadio Maradona senza pista d'atletica | FOTO CN24
Restyling stadio Maradona: come sarebbe l'impianto di Napoli senza la pista d'atletica, la foto
Ultime news SSC Napoli, negli ultimi giorni si parla tanto del restyling dello stadio Maradona. Insomma, la strada sembra tracciata: l'unica ipotesi in piedi è rifare lo stadio di Fuorigrotta, con un accordo fra Comune e SSC Napoli. Magari con una convenzione a lungo termine. E se i lavori (con la riapertura del terzo anello, dopo le misurazioni e rilevazioni che garantiscano che non vi siano problemi) riescano a non compromettere l'utilizzo dello stadio per le gare del Napoli: condicio sine qua non, per il patron del Napoli che vorrebbe continuare a giocare al Maradona durante i lavori (e magari con una capienza non troppo ridotta).
Fra i temi c'è sicuramente il solito quesito: nuovo Maradona, con pista d'atletica o senza? Il patron De Laurentiis sogna gli spalti a ridosso del campo, così come Conte e un po' tutti i tifosi. E l'apertura è arrivata dal Comune di Napoli, attraverso le parole di Edoardo Cosenza, Assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione civile del Comune di Napoli, che in un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli, ha ammesso:
"Pista d’atletica? Stiamo valutando se lasciarla o meno, se si togliesse, aumenterebbe il numero di posti e gli spettatori sarebbero più a ridosso del campo come vorrebbe Conte".
Come sarebbe lo stadio Maradona senza pista d'atletica
Ma come sarebbe lo stadio Maradona senza pista d'atletica? L'abbiamo chiesto a ChatGPT e vi mostriamo due immagini, con vista dalla curva:
