Siamo sicuri che Schwoch sia nato a Bolzano? Ieri show con Luciano Caldore, conosce tutti i testi napoletani!

01.04.2016
13:40
Redazione

Pepe Reina è l'ultimo caso di un giocatore azzurro che s'innamora della splendida Napoli dopo averla conosciuta in tutte le sue sfaccettature. Avrà la possibilità di godere delle bellezze offerte dal capoluogo campano ancora per tanti anni, per lui è in arrivo il prolungamento di contratto. In passato ci sono stati altri esempi di stranieri fulminati dalla magia di Partenope: Pesaola, Canè, Vinicio e per restare ai nostri tempi il Pampa Sosa che ha mostrato con orgoglio la carta d'identità fresca di stampa dal Comune. Ma c'è anche chi non essendo nato al di fuori dei confini nazionali è stato di passaggio scrivendo però una pagina indelebile del club. Stiamo parlando di Stefan Schwoch, indimenticato bomber promozione agli ordini di Walter Novellino.

'Sansone' in campo non si risparmiava, dava l'anima e segnava. Tanto, tantissimo. Ben 28 gol in 57 gare, score che contribuì alla Promozione in Serie A del sodalizio di Corbelli-Ferlaino. Eppure inizialmente la sua famiglia aveva accettato il trasferimento con un pizzico di scetticismo che accompagna tutti color che da lontano si fidano di recensioni poco positive dei mass media: "Ricordo che quando seppi che mi avevano venduto al Napoli non volevo manco dirlo a quella che all'epoca era mia moglie. I mass media, infatti, danno un'immagine distorta della città. Quando poi glielo dissi, lei mi disse: "Io laggiù non ci vado". La decisione, tuttavia, spettava a me e decisi di andare. Lei e mio figlio si trovarono così bene che quando fui ceduto al Torino mi disse: "Io non torno lassù". Mi viene in mente il film Benvenuti al Sud, a me è accaduto davvero...". Schwoch si è talmente innamorato di Napoli che ha deciso di tornare al calcio giocato, seppur amatoriale, con la Planet 365, società partenopea che partecipa al campionato Intersociale. Ma non finisce qui. C'è lato di Stefan che in pochi conoscono e che fa capire quanto sia legato a questa terra: conosce testi di tutte le canzoni classiche dello sterminato repertorio napoletano e anche di quelle neomelodiche! Ieri nel corso dell'ultima puntata della trasmissione di 'Tifosi Napoletani' condotta da Gennaro Montuori, ha cantato a squarciagola con Luciano Caldore 'Per un'ora d'amore' e durante le pause al nostro direttore ha confidato che durante la sua esperienza ha conosciuto ed apprezzato tantissimi artisti locali. Siamo davvero sicuri che sia nato a Bolzano?

Notizie Calcio Napoli