
Ziliani: "Juve, sta per scoppiare la bomba: ancora plusvalenze fasulle con Elkann e Giuntoli"
Su X il giornalista Paolo Ziliani prende di mira la Juventus indagandone presunti nuovi scandali fiscali. Nel mirino stavolta ci sono le operazioni portate avanti con l'Aston Villa, in Premier League:
L'affare tarocco Douglas Luiz tra Juventus e Aston Villa l'avevo raccontato l'estate scorsa, nel silenzio di tutti, in ogni suo dettaglio. E ora la bomba sta per esplodere... Come rivelato nel pezzo che ho postato stamattina su Substack, l'UEFA ha sanzionato il club inglese per la plusvalenza indebita realizzata nell'operazione incrociata Douglas Luiz-Iling-Barrenechea: e ora dovrà intervenire anche su Madama.
Per la cronaca all'Aston Villa, dove comanda Nassef Sawiris, che siede nel CdA Exor, si è appena accasato l'ex dirigente bianconero Francesco Calvo. E alla fine l'Aston Villa si liberò di Iling e Barrenechea (ex Juve): torna a grande richiesta il remake de "L'audace colpo dei soliti ignoti" In Italia è un classico di ogni mercato estivo: stavolta sceneggiatura e regia non sono più di Agnelli & Paratici ma di John Elkann & Giuntoli. Ancora plusvalenze fasulle nel silenzio tombale di tutti.
Parliamo dell’operazione Douglas Luiz dell’Aston Villa acquistato il 30 giugno dalla Juventus per 51,5 milioni e tornata oggi prepotentemente alla ribalta perchè i due giocatori inseriti dalla Juventus nell’affare, ossia Iling jr. valutato 14 milioni più 3 di bonus e Barrenechea valutato 8 milioni più 3 di bonus (28 milioni in totale), che stando al comunicato emesso da Madama avrebbero originato due plusvalenze di 11,9 e di 5,5 milioni (totale 17,4), sono stati sbolognati dall’Aston Villa e spediti in prestito uno in Italia (Iling jr. al Bologna) e uno in Spagna (Barrenechea al Valencia). Motivo: Emery, l’allenatore dell’Aston Villa, non sapeva nemmeno chi fossero e dopo averli visti in allenamento ha detto al suo club che lui di quei due non sapeva che farsene.