Monte ingaggi SSC Napoli 2024/25: la cifra parziale ad 8 giorni dalla chiusura del calciomercato | FOCUS
Gli aggiornamenti sull'evoluzione ad oggi del monte ingaggi del Napoli
Venerdì 30 agosto a mezzanotte si chiuderà la sessione estiva di questo calciomercato 2024/25. Il Napoli, ad oggi, ha ancora tanto da fare; specialmente in uscita. Volendo fare una panoramica parziale sull’attuale monte ingaggi della squadra, possiamo dire che sicuramente la questione uscite sta bloccando il club anche sotto questo punto di vista. Il peso degli ingaggi è un paletto inderogabile per De Laurentiis. Non a caso, lo stesso Conte, ha ribadito più volte le condizioni per acquistare: costo del cartellino, ingaggio e voglia di venirea giocare in un’annata senza Europa.
Prima dell’apertura della sessione estiva di mercato, il monte ingaggi lordo del Napoli era intorno ai 73 milioni lordi. Da questa base di partenza vanno chiaramente tolti gli svincolati (Demme, Zielinski), Ostigard definitivo al Rennes, oltre i prestiti di Lindstrom, Cajuste, Natan e Zanoli. Una scrematura buona, ma non proprio come l’aveva immaginata sia l’area tecnica che quella dei conti. A questi tagli vanno poi aggiunti i nuovi arrivi: Neres (6 lordi), Spinazzola (3.5 lordi), Marin (2,5 lordi), Buongiorno (4,6 lordi). Ci sono poi da considerare i ritorni in rosa di Cheddira, Caprile così come il rinnovo di Folorunsho. Alla luce di queste variazioni, possiamo dire che il Napoli - parliamo di un dato meramente parziale - ha grosso modo lo stesso monte ingaggi della scorsa stagione. Anzi, la cifra lorda parziale si assesta sui 75.
Il rush finale di mercato potrebbe portare ad un vero e proprio tsunami dal punto di vista del monte ingaggi dove figurano, ad oggi, gli ingaggi di calciatore in lista di sbarco come Osimhen, Mario Rui, Folorunsho, Cheddira, Ngonge e Gaetano. Se Manna riuscisse a piazzare davvero tutti, il Napoli abbatterebbe il costo degli stipendi praticamente per 25-30 milioni lordi. Questo significherebbe portare tutto a 50 milioni circa. Una base di partenza per poi innestare acquisti come Lukaku (10 lordi), Gilmour (4 lordi), McTominay o altri facendo tornare la voce salari e stipendi sempre sui 70-75 milioni lordi che sembra, al momento, il limite prefissato dal club.
RIPRODUZIONE RISERVATA