
Campania, al via la vaccinazione degli over-80: ma non ci sono abbastanza dosi per tutti
Ultime notizie Napoli: Il Mattino chiarisce che non ci sono abbastanza dosi di vaccino per tutta la popolazione residente in Campania con oltre 80 anni
Ultimissime notizie. Riprende la campagna vaccinale nella Regione Campania. La società Pfizer, dopo i gravissimi ritardi nelle consegne del mese di gennaio, torna a pieno regime e ricomincia la distribuzione delle fiale in Europa e in Italia. Ne parla nel dettaglio l'edizione odierna del quotidiano Il Mattino di Napoli, che fa il punto sui prossimi step della campagna di vaccinazione.
Vaccini in Campania
In Campania arriveranno circa 35mila dosi su oltre 500mila dosi assegnate all'Italia. Altre 50mila dosi arriveranno l'8 febbraio, sempre secondo i piani, una cifra calcolata in rapporto alla popolazione residente in Campannia. Si aggiungeranno poi anche le dosi fornite da AstraZeneca.
"La Campania, dunque, può concludere senza particolari affanni la somministrazione della doppia dose di vaccino a tutto il personale sanitario e sociosanitario prioritario inserito in Fase 1 e iniziare sin da subito a reclutare gli anziani con più di 80 anni. Già da ieri è iniziata la registrazione sulla piattaforma informatica della Regione Campania per l'adesione alla campagna di vaccinazione anti Covid-19 riservata alla popolazione campana oltre gli 80 anni di età sul sito web: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/.
Le carenze di medici delle Usca e la lontananza della Mostra d'Oltremare di molti quartieri sono nodi da affrontare insieme a quello delle dosi LE DOSI In Campania ci sono 320 mila anziani ultraottantenni. I vaccini da utilizzare in prima battuta sono quelli di Moderna (singola dose) ma non sono sufficienti e anche aggiungendo una quota delle dosi di Pfizer non si riesce a vaccinare tutti. Una fetta consistente degli anziani più fragili resterebbe dunque fuori almeno nel mese di febbraio dalla possibilità di vaccinarsi".
