
C'è un motivo dietro la convocazione di Folorunsho in Nazionale: ecco perchè Spalletti può portarlo all'Europeo
Ultime notizie Serie A - Il ct della Nazionale Luciano Spalletti sta componendo la sua Italia in vista dell'Europeo in Germania: «Dobbiamo liberare il talento per sorprendere gli avversari, in un contesto di squadra organizzata. L’imprevedibilità nel prendere le posizioni in campo diventa sorpresa. I sistemi non sono rigidi. Tutti costruiscono, tutti difendono». Ne parla la Gazzetta dello Sport.
Come nasce l'Italia di Spalletti
Il nuovo c.t. studia una composizione alternativa della scacchiera tattica perché da Champions e campionati sono arrivati nuovi suggerimenti:
"Ecco spiegata la convocazione di otto centrocampisti, e il no a Locatelli la cui interpretazione del ruolo con Allegri è «più conservativa», per non dire orizzontale e difensiva. Folorunsho è una combinazione di fisico potente e movimenti tattici in quei “mezzi spazi”, parole del c.t., che sono poi la trequarti, dove può dare il cambio a Pellegrini.
Questa Italia “liquida” aumenta il centrocampo, rinunciando a uno tra Darmian e Di Lorenzo, e inserendo un esterno più offensivo a sinistra. Lippi al Mondiale 2006 migrò dal 4-3-3 al 4-2-3-1, vinse con un centrocampo tecnico e fisico che Spalletti potrebbe ricreare: due centrali (Jorginho-Barella), due esterni “totali” (Chiesa e uno da individuare) e un 10 dietro a Toni (Pellegrini, Fagioli, Folorunsho, Frattesi)"