
Il nuovo Collana prende vita, pronti 7 milioni per la ristrutturazione: previsti anche spazi commerciali, i dettagli
Lo Stadio Arturo Collana è pronto a brillare nuovamente. Come riportato dall'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno, l'impianto
Lo Stadio Collana è pronto a brillare nuovamente. Come riportato dall'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno, l'impianto sportivo del Vomero procede verso la riapertura. La Giano di Fabio Cannavaro, Ciro Ferrara e del costruttore Paolo Pagliara, vincitrice del bando per la gestione del Collana, è pronta a far partire il progetto che prevede la rinascita di un impianto chiuso ormai da oltre un anno e che ha vissuto 4 anni tra ricorsi e contenziosi.
Nuovo Collana, i dettagli
La struttura sarà destinata ad uso pubblico con spazi attrezzati a parco, sia per il gioco che per lo sport e la possibilità di organizzare congressi ed eventi grazie alla realizzazione di un’aula magna. Ci saranno, come previsto dal bando, anche spazi commerciali al servizio dell’impianto sportivo. Verranno realizzate le palestre per attrezzistica, pesistica, ginnastica artistica, arti marziali, sala scherma, impianti per disabili, pista pattinaggio e un palazzetto polifunzionale per basket, pallavolo e calcio a 5. Inoltre, sarà ristrutturato lo stadio con la pista d’atletica, campo di calcio, di rugby e la piscina. Oltre all’ampliamento delle attività sportive con l’inserimento di nuove discipline con particolare attenzione alle fasce meno abbienti. La Giano si è impegnata a versare sette milioni per la ristrutturazione del Collana, oltre al canone di 121 mila euro per il primo anno (la gestione è valida per 16 anni).
Ultimi step burocratici
Cosa manca perchè tutto diventi effettivo? La Regione dovrà consegnare di fatto l'impianto alla Giano per poi passare alla firma dei contratti.