
Il Roma: "La soap Higuain è stata vissuta con fastidio dai tifosi del Napoli, stasera non mancheranno tifosi della Juve al San Paolo"
Duecento paesi collegati, San Paolo sold out da giorni e città in trepidante attesa per il grande match. Napoli- Juventus ha monopolizzato in queste ore dibattiti sportivi e non, presentandosi come un vero e proprio evento che va ben oltre i contorni della semplice partita di calcio. Diversi fattori hanno generato l’inquietudine collettiva che si trascina oramai da domenica pomeriggio, subito dopo la vittoriosa trasferta di Udine. In primis la classifica, con gli azzurri primi, davanti a tutti. Da qui l’opportunità ghiotta di allungare in vetta per dare basi ancor più solide al grande obiettivo stagionale. Vincere stasera equivarrebbe -nell’immaginario comune- a far fuori da ogni discorso tricolore l’attempata madama. La sfida, quindi, viene vista come una sorta di finale anticipata ed è dunque destinata ad orientare, in un senso o nell’altro, l’umore della piazza. E’ il confine labile, quasi impercettibile, tra l’esaltazione e la resa che si lega inevitabilmente al risultato che maturerà stasera a Fuorigrotta.
UN PIZZICO DI VELENO, tanto per aumentare la tensione già palpabile, ce l’ha messo Massimiliano Allegri, prima con la tiritera inerente l’impiego di Gonzalo Higuaìn, una soap opera vissuta con un certo fastidio dai suoi ex tifosi, e poi con l’affondo diretto a Sarri arrivato ieri, nella conferenza stampa di vigilia, quando il tecnico della Juventus ha ironizzato pesantemente sulle continue “lamentele” del collega, relative al terreno di gioco e alla dispotica gestione del calendario. Uscite poco eleganti che hanno dato il senso di una rivalità che coinvolge non solo le piazze ma anche gli stessi protagonisti del campo.
NON CI SARANNO I TIFOSI OSPITI, come da diversi anni a questa parte. Alla base della decisione assunta dal prefetto (vendita dei tagliandi riservata ai soli residenti in Campania) le consuete problematiche di ordine pubblico, raccontate da precedenti che non lasciano spazio (per ora) a possibili aperture. Lo stesso provvedimento, con ogni probabilità, sarà riservato anche ai sostenitori del Napoli, in occasione del match di ritorno che si terrà allo Stadium. Non mancheranno, ovviamente, i tifosi di fede bianconera tra i cinquantaseimila e più che popoleranno il San Paolo, pronti a spingere gli azzurri verso un successo che profumerebbe di scudetto.