
La curva ha pronto il nuovo coro di protesta per gli 'aiuti' alla Juve: col Torino si giocherà in un clima difficile, si pensa alla 'panolada'
Il Napoli scenderà in campo domenica alle 15 contro il Torino allo stadio San Paolo
Domenica contro il Torino sono gia' 37mila i biglietti venduti; non e' difficile ipotizzare che il San Paolo sara' praticamente esaurito per la gara contro i granata guidati dall’ex Walter Mazzarri. I tagliandi venduti alle ore 21 di ieri erano 30.200, a cui va aggiunta la quota degli abbonati. La disponibilita' e' ancora per tutti i settori, ovviamente davvero poche le curve disponibili. A tre giorni non e' difficile pensare che si arrivera' quasi a quota 50mila presenze. Non e' ancora il pomeriggio dei saluti per quelli che diranno addio all’azzurro, perche' poi deve ancora arrivare il Crotone il 20 maggio. Ma il tam tam sui social non promette un clima disteso: certo, il sostegno per la squadra sara' incessante, ma sara' soprattutto un festival di cori e striscioni contro i bianconeri e gli arbitri italiani.
Il nuovo coro della Curva
Come riporta Il Mattino: "Si rincorre la nuova versione della hit della curva azzurra, con la musica della canzone «Vuoto a perdere» di Noemi. Nel coro i riferimenti agli “aiuti” ottenuti dalla Juventus per avvicinarsi con passo spedito al settimo scudetto consecutivo.
Protesta al sistema, applausi al Napoli
Si giochera' in un clima complicato, con il pubblico gonfio d’ira: qualcuno propone la “panolada” che si fa negli stadi e nelle arene spagnole. Non si sa ancora cosa stanno organizzando le curve in termini di coreografia per esprimere disappunto e disistima: si sa di quel coro insistente che diventera' tormentone, poi mantra e che verraÌ distribuito all’ingresso dello stadio. Si sa come verra' accolto il Napoli e come verra' accolto Maurizio Sarri: con un maremoto di applausi. In cinquantamila spettatori, per una gara che si gioca alle 15, con un caldo notevole che condizionera' la prestazione e la Juventus che invece giochera' la sera prima con il Bologna".