Lega-Figc accusano il Napoli: pressioni sull'ASL per il provvedimento! Protocollo chiaro, si gioca o 0-3 a tavolino

04.10.2020
07:10
Redazione

Lega e Figc accusano la Ssc Napoli di aver fatto pressioni sull'ASL locale per ottenere il provvedimento di divieto di trasferta quando vale il protocollo redatto col CTS

Ultime notizie calcio Napoli - L'edizione odierna del Corriere della Sera ipotizza lo scenario di questo incredibile week end calcistico in serie A, dove l'Asl di Napoli 1 ha bloccato la partenza della squadra di Gattuso verso Torino. Il livello di tensione è salito ieri sera all’ora di cena quando il club di De Laurentiis, che già venerdì aveva chiesto invano alla Lega il rinvio della sfida con la Juventus, dopo la positività di Zielinski e di Elmas, non è salito sull’aereo.

Juve-Napoli 3-0 a tavolino? Le ipotesi

Secondo la Lega il Napoli ha fatto indebite pressioni ull’autorità sanitaria per ottenere il provvedimento o comunque ha interpretato in senso lato la circolare che si limita a intimare ai giocatori entrati in contatto con i contagiati di osservare il periodo di isolamento fiduciario. Dalla Lega obiettano che la disposizione dell’Asl non può sovrastare il protocollo della Figc, redatto con il Cts e il ministero della Salute, che consente, previo tampone effettuato nel giorno della partita, ai negativi del gruppo di giocare. O questa mattina il Napoli salirà sull’aereo per raggiungere Torino o rischierà un provvedimento che sarà il giudice sportivo a stabilire. Ovvero lo 0-3 a tavolino. Se in via Rosellini sono furenti, dalle parti della Figc l’umore non è diverso: ci si chiede come mai il rischio epidemiologico non sia stato considerato quando a Milik è stato concesso di raggiungere il ritiro della Polonia. I provvedimenti delle Asl potranno essere considerati prioritari, per il protocollo stilato questa settimana, solo in caso di positività di 10 o più giocatori, dopo che un club abbia già speso il bonus per il rinvio. Ovvero al secondo caso di focolaio: invece della sconfitta per 0-3, le disposizioni dell’Autorità locale sarebbero dirimenti.

Notizie Calcio Napoli