Repubblica - Accordo con il Fisco sul passaggio in Olanda, la holding che controlla la Juventus paga 746 milioni

19.02.2022
09:40
Redazione

Accordo importante e definitivo per la holding che controlla la Juventus

Un doppio accordo, del valore di 949 milioni di euro, per chiudere i contenziosi che si sono aperti con l’Agenzia delle Entrate. Lo hanno firmato Exor, holding della famiglia Agnelli, e la Giovanni Agnelli, società cassaforte della famiglia. Lo riferisce l'edizione odierna di Repubblica.

La holding che controlla la Juventus paga 746 milioni

"Un’intesa che «mette fine ad una complessa contestazione in materia fiscale – si legge nelle rispettive note che annunciano la definizione delle intese – con particolare riferimento all’Exit Tax». L’accordo transattivo tra Exor e Agenzia prevede il versamento di 746 milioni, di cui 104 milioni per interessi; quello della Giovanni Agnelli prevede un versamento di 203 milioni, di cui 28 milioni per interessi. La questione si riferisce al 2016, quando entrambe le società decisero di trasferire il domicilio fiscale in Olanda.

Nel calcolare la Exit Tax nel 2016 – cioè l’imposta sui redditi dovuta sulle plusvalenze realizzate in occasione del trasferimento della residenza verso l’Olanda – le due società hanno applicato la Pex (participation exemption). Un istituto che vale in diversi Paesi d’Europa per evitare la doppia imposizione sugli utili, prima sulla società e poi sui soci. L’Agenzia nel maggio del 2021 ha contestato questa possibilità, sostenendo che nel 2016 non era applicabile nel caso specifico"

Notizie Calcio Napoli