
Calendario Napoli-Inter a confronto: prossime partite, incroci Champions e che succede se arrivano a pari punti
Serie A, il calendario a confronto con le prossime partite di Napoli e Inter, testa a testa nella lotta scudetto
Serie A, fasi finali della lotta scudetto tra Napoli e Inter! In vista della 36esima giornata, le due squadre sono in volata per la vittoria finale del campionato di calcio italiano. Un testa a testa nelle ultime tre partite di Serie A, anche se i nerazzurri sono impegnati ancora in Champions League.
Napoli Inter calendario a confronto
Il calendario di Serie A è già delineato fino alla fine, così come quello di Champions League. Ecco i calendari di Inter e Napoli a confronto, giornata dopo giornata, per seguire la lotta scudetto in tempo reale a partire dalle prossime partite:

Ecco la classifica aggiornata:
- Napoli 77 punti
- Inter 74 punti
36esima e terzultima giornata
- domenica 11 maggio: Torino-Inter ore 18:00
- domenica 11 maggio: Napoli-Genoa ore 20:45
37esima e penultima giornata (data e orario da definire). Partite in contemporanea.
- 18 maggio: Parma-Napoli
- 18 maggio: Inter-Lazio
Infine la 38esima e ultima giornata di campionato (data e orario da definire). Partite in contemporanea.
- 25 maggio: Napoli-Cagliari
- 25 maggio: Como-Inter
Finale di Champions League
- sabato 31 maggio: Inter-Arsenal/PSG
Che succede se arrivano a pari punti
Molti si stanno chiedendo: che succede se Napoli e Inter arrivano a pari punti alla fine del campionato? Il regolamento di Serie A prevede che nel caso due squadre arrivino a pari punti a fine stagione, si giocherà uno spareggio finale! Niente classifica avulsa, nessun calcolo sulla differenza reti o sui risultati negli scontri diretti. Se Inter e Napoli finiscono al primo posto con gli stessi punti,
- Si gioca una finale scudetto senza supplementari (con calci di rigore alla fine dei 90 minuti).
- La partita si giocherebbe nello stadio della squadra che ha gli scontri diretti a favore (o la miglior differenza reti come secondo criterio).
- Per motivi di ordine pubblico si potrebbe prevedere il campo neutro allo stadio Olimpico di Roma.