
I dieci allenatori stile 4-3-3 (potenzialmente) da Napoli
Aurelio De Laurentiis ha annunciato che il nuovo allenatore del Napoli dovrà cimentarsi col 4-3-3, seguendo la strada tracciata da Spalletti: chi lo usa?
Aurelio De Laurentiis ha dato un segnale, una traccia. Il Napoli continua sul 4-3-3, perchè i giocatori presenti in rosa sono adatti a quel modulo di gioco. E chi prenderà il posto di Luciano Spalletti dovrà seguire le orme tattiche che hanno riportato lo scudetto in città.
“Ci sarà continuità tecnica? Noi abbiamo un 4-3-3 che è il nostro modulo assolutamente da continuare, abbiamo dei giocatori straordinari che vogliamo tenere. E abbiamo sul tavolo una decina di allenatori che abbiamo verificato che si possono cimentare o si cimentano col 4-3-3 Stiamo verificando chi potrebbe essere il più adatto a continuare questo ciclo che abbiamo aperto e io lo voglio continuare. Lo voglio seminare”
Chi potrebbero essere? Mettendo da parte Antonio Conte e Gian Piero Gasperini, che in carriera hanno adottato presto o tardi la difesa a quattro, ma che preponderano per quella a tre, c’è una serie di nomi che si aggirando tra 4-3-3 e anche 4-2-3-1. Giusto per avere una infarinatura, perchè poi decide De Laurentiis, in solitudine.
Gli uomini che utilizzano (o hanno utilizzato) il 4-2-3-1
- Julian Nagelsmann, 35 anni, ultima squadra il Bayern Monaco (non allena dal 24 marzo 2023)
- Christophe Galtier, 56 anni, PSG
- Paulo Fonseca, 50 anni, Lille
- Xabi Alonso, 41 anni, Bayer Leverkusen
- Thiago Motta, 40 anni, Bologna
Gli uomini che utilizzano (o hanno utilizzato) il 4-3-3
- Luis Enrique - 53 anni, ultima squadra la nazionale spagnola (non allena dall’8 dicembre 2022)
- Steven Gerrard, 43 anni, ultima squadra l’Aston Villa (non allena dal 20 ottobre 2022)
- Marcelo Gallardo, 47 anni, ultima squadra il River Plate (non allena dal 31 dicembre 2022)
- Vincenzo Italiano, 45 anni, Fiorentina
- Alessio Dionisi, 43 anni, Sassuolo
Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli