Occhio ai conti! Com'è cambiato il valore della rosa dalla scorsa stagione

15.03.2016
21:00
Leonardo Vivard

Twitter: @LeonardoVivard

Dalla stagione 2014/15 ad oggi molte cose sono cambiate nel Napoli, a partire dalla guida tecnica, ma non solo. Il direttore sportivo Cristiano Giuntoli è entrato a far parte della dirigenza azzurra da quest'anno e ha fatto valere già le sue conoscenze in ambito mercato in collaborazione con Maurizio Sarri. Se questo ha un merito, però, e ne ha più di uno, è quello di aver accresciuto in termini economici il valore della rosa azzurra. L'apprezzamento di alcuni elementi, associato anche al deprezzamento di altri, ha dato vita ad una svolta dal punto di vista finanziario del parco giocatori di De Laurentiis.
Questo, infatti, non avendo a disposizione infrastrutture che assicurino una crescita economica della società, nè tantomeno uno stadio che rappresenti una forma alternativa di ricavi è "costretto" a puntare unicamente sulle plusvalenze dei propri elementi presenti in rosa. L'apprezzamento di questi passa attraverso un'ottimo lavoro di scouting (l'addetto in questo caso è Giuntoli), e attraverso un rendimento dato dalla gestione tecnica della rosa in questione (compito di Sarri).

A tal proposito, non è difficile notare le crescite esponenziali di giocatori come Albiol, Hysaj, Insigne, Higuain. Di seguito sono riportati i valori di mercato dalla stagione 2014/15 alla stagione attuale secondo transfermarket.it. (clicca sugli allegati)

I valori s'intendono in milioni di euro. Nel grafico non sono riportati gli acquisti di gennaio 2016 Alberto Grassi e Vasco Regini. 

Da specificare però che le cifre verranno ulteriormente aggiornate al termine della stagione. Con ogni probabilità, quindi, quel valore complessivo di 247,5 milioni di euro è destinato ad aumentare in modo considerevole. Nel caso di secondo posto, e quindi di accesso diretto alla Champions dell'anno prossimo, ogni elemento subirà un incremento del suo valore di mercato. In caso di vittoria dello scudetto, poi, questo dovrebbe schizzare vertiginosamente. Qualunque ipotesi testimonierebbe una crescita della rosa azzurra in termini economici dovuta soprattutto all'operato di Maurizio Sarri. L'opzione al 30 aprile nelle mani di Aurelio De Laurentiis contiene cifre già stabilite al momento della stipulazione del contratto. Ma visto il lavoro del tecnico che ha generato introiti superiori alle più rosee aspettative, non è improbabile che il numero uno della Filmauro voglia riconoscere con un ulteriore premio in denaro i meriti dell'ex tecnico dell'Empoli. 

RIPRODUZIONE RISERVATA

FOTO ALLEGATE
grafico a cura di Giuseppe Cautierografico a cura di Giuseppe Cautiero
Notizie Calcio Napoli