
Terremoto Roma magnitudo 3.3, epicentro nella zona nordest delle Capitale: non risultano danni nè feriti
Scossa Terremoto Roma all'alba magnitudo 3.3, epicentro nella zona nordest della Capitale
Molti tifosi della Ssc Napoli residenti nel Lazio all'alba sono stati risvegliati da una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 5:03 nel nordest della provincia di Roma. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro a 5 km da Fonte Nuova e a 11 dalla Capitale. Tanta la paura tra la popolazione, che ha avvertito chiaramente la scossa. Al momento però non risultano danni a persone o cose, secondo le verifiche fatte dai Vigili del fuoco.

Alle ore 05.03 italiane del 11 maggio 2020 un terremoto di magnitudo Ml 3.3 (Mw 3.3) è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale in provincia di Roma, ad una profondità ipocentrale di 10 km.
L’area interessata dall’evento di questa mattina non presenta una sismicità significativa negli ultimi anni. Guardando i terremoti dal 1985 ad oggi, si può notare che sono presenti pochissimi eventi e di bassa magnitudo, mentre se ci si posta ad est, verso i comuni di Guidonia e Tivoli, la sismicità è più frequente.