
Domani l'esordio del Napoli Primavera in Youth League! Analisi del Manchester City u19
Domani gli azzurrini del Napoli Primavera faranno rotta verso Manchester per affrontare i pari età dei Citizens nella prima giornata della fase a gironi della UEFA Youth League 2025?26. È una sfida impegnativa per Napoli, che avrà di fronte un avversario ricco di talento e ben organizzato.
Alla guida del City Primavera c’è Ben Wilkinson. Nato nel 1987 a Sheffield, ex calciatore nei ranghi del calcio “non-league”, ha fatto tutta la gavetta nella formazione giovanile fino a diventare figura chiave nell’academy del Manchester City. Ha ricoperto ruoli vari: assistente nella Under?23, capo allenatore degli Under?16, poi Under?18, e dalla stagione 2024?25 è il Lead Coach dell’Elite Development Squad.
Il Manchester City u19 è noto perché cerca spesso il possesso palla, la costruzione dal basso e la pressione alta una volta persa la palla. Sono abituati a controllare il gioco, sfruttando la tecnica e la qualità nei passaggi, oltre che l’ampiezza data dagli esterni. Un punto di forza è la profondità della rosa: anche i sostituti sono giocatori con buon livello, che permettono di mantenere qualità anche nelle rotazioni.
Andiamo a fare un punto sulla rosa dei Citizens: tra i pali il City gode di due ottimi portieri, Jack Wint e Max Hudson. Nella retroguardia ci sono Kian Noble, Christian McFarlane, Lakyle Samuel, Max Alleyne, Jahmai Simpson?Pusey e la stella Stephen Mfuni: convocato nel 2024 da Pep Guardiola per la prima volta in prima squadra per disputare la tournée americana. In mezzo al campo non mancano talenti al City, tra i vari Charlie Gray, Michael Okeke, Finlay Gorman e per concludere la grande stella Divine Mukasa: definito in Inghilterra un incrocio tra De Bruyne e Ozil, la prima chiamata da Pep Guardiola se la guadagna in un Manchester City-Palermo al Renzo Barbera, ha subito saputo compensare il tecnico spagnolo con un grande assist per Reijnders.
Piatto forte gli attaccanti perché a questa squadra non manca davvero nulla, il City gode di un ottimo attacco, che vorrà sicuramente mettere il Napoli in difficoltà. Farid Alfa?Ruprrecht, Reigan Heskey, Matthew Warhurst, Ryan McAidoo sono le punte e gli esterni che possono creare delle difficoltà al Napoli con velocità, movimento e attitudine offensiva.
È il debutto nella fase a gironi per il Napoli Primavera: subito un test arduo, ma che può dare segnali chiari sull’ambizione dei giovani azzurri. Di seguito la probabile formazione del Manchester City per il match di domani contro il Napoli:
- Manchester City u19 (4-3-3): Hudson; Wain, Tevenan, Miles e Drake; Samba, Parker, Braithwaite; Dunbar-McDonald, Midwood, Lamb.
Si seguirà molto lo stile di gioco di Pep Guardiola come spesso capita con le squadre U19.