
Champions League, Calhanoglu ammonito in Inter-Barcellona: salta la finale? Ecco cosa dice il regolamento UEFA
Durante la semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona, Hakan Calhanoglu è stato ammonito al 36° minuto del primo tempo per un fallo su Dani Olmo. La situazione ha subito acceso i riflettori sui possibili scenari disciplinari in vista della finale di Champions League 2025.
Calhanoglu sarà squalificato per la finale?
Il centrocampista turco, aveva già ricevuto un cartellino giallo nella gara d’andata al Camp Nou, così in tanti immaginavano risultasse diffidato. Ma c'è un chiarimento importante da fare: secondo il regolamento UEFA, dopo i quarti di finale tutti i cartellini gialli vengono azzerati, e si riparte con la fedina pulita.
Inoltre, non basta un solo cartellino giallo per entrare in diffida. Di conseguenza, Calhanoglu non era diffidato al momento dell’ammonizione e non rischia alcuna squalifica per l’ultimo atto della competizione.
Regolamento diffidati Finale Champions
A confermare tutto è il regolamento ufficiale della UEFA, che specifica chiaramente che: “Le ammonizioni accumulate nei turni precedenti vengono cancellate al termine dei quarti di finale. Un giocatore verrà squalificato per la partita successiva solo se riceve un'espulsione diretta o una doppia ammonizione nella stessa gara.”