Sorteggi Champions League dove vederlo
Sorteggi Champions League dove vederlo

Sorteggi Champions League: dove vederlo in Tv e streaming, orario e date

26.08.2025
22:48
Redazione

Dove vedere il sorteggio Champions League 2025/26. Tutte le informazioni sui prossimi sorteggi Champions League, dove vederlo in Tv e streaming con date e orari

Dove vedere il sorteggio Champions League 2025/26. Tutte le informazioni sui prossimi sorteggi Champions League, dove vederlo in Tv e streaming con date e orariSorteggi Champions League, si torna con la grande competizione targata Uefa e avrà un nuovo format. NapoliInterJuventus e Atalanta le italiane impegnate che attendono i sorteggi Gironi ChampionsSorteggi Champions League dove vederli per seguire le italiane qualificate. Il sorteggio della fase campionato di UEFA Champions League di questa stagione verrà effettuato il 28 agosto alle 18:00 a Montecarlo.

Le 36 squadre partecipanti saranno suddivise in quattro fasce in base al proprio ranking per coefficienti. I campioni in carica della UEFAChampionsLeague saranno testa di serie della prima fascia. Nel sorteggio verrà estratta fisicamente una pallina dall'urna della prima fascia, prima che il software automatizzato, già utilizzato lo scorso anno, estragga otto avversari diversi per ciascuna squadra, tenendo conto dei seguenti principi:

Sorteggio Champions League dove vederlo in Tv

La cerimonia per il sorteggio della fase a girone unico, che si terrà giovedì 28 agosto a Monte Carlo, sarà visibile in diretta tv sui canali Sky Sport, ma anche in live-streaming su NOW, il canale YouTube di Sky Sport e il sito ufficiale della UEFA.

La stessa procedura verrà ripetuta per tutte le altre squadre fino a quando non saranno stati sorteggiati tutti gli accoppiamenti.

Il calendario delle partite della UEFAChampionsLeague con le date e gli orari di inizio delle partite sarà comunicato entro e non oltre sabato 30 agosto.

Dalla stagione 2024/25 36 club parteciperanno alla fase campionato della Champions League (ex fase a gironi), dando a quattro squadre in più l'opportunità di giocare contro i più importanti club europei. Questi 36 club parteciperanno a un'unica lega in cui la classifica comprenderà tutte e 36 le squadre.

Secondo il nuovo formato, le squadre giocheranno otto partite in questa nuova fase a girone unico (ex fase a gironi). Non giocheranno più due volte contro tre avversari - in casa e in trasferta - ma affronteranno otto squadre diverse, giocando metà delle partite in casa e metà in trasferta. Per determinare le otto diverse avversarie, le squadre saranno inizialmente classificate in quattro fasce. Ciascuna squadra sarà quindi sorteggiata per giocare contro due avversari per fascia, disputando una partita in casa e una in trasferta contro le due squadre di quella fascia.

Chi è qualificato alla fase campionato della UEFA Champions League 2025/26 in questo momento?

L'edizione 2025/26 di ChampionsLeague sarà la seconda col nuovo format che prevede una fase campionato a 36 squadre. La prima per il Napoli, che dopo un anno di assenza tornerà nella massima competizione europea. Nessun girone, ma fase campionato con quattro fasce e otto partite da giocare, due avversarie per fascia. Chi ne farà parte, ad oggi?

Venticinque squadre si qualificano automaticamente in virtù del piazzamento nel proprio campionato nazionale. Saranno qualificate di diritto invece le vincitrici di ChampionsLeague ed EuropaLeague.

Il ribilanciamento sarà necessario se una delle vincitrici delle due competizioni europee in questione, si qualifica grazie al piazzamento in campionato. Questo è il caso di questa stagione con la vincitrice della ChampionsLeague ma non per l'Europa League. L'Olympiacos si è assicurato un posto nella fase campionato della UEFA Champions League 2025/26. Entrambe le finaliste del 2024/25, Paris e Inter, si sono già qualificate grazie al loro piazzamento in campionato.  

Altri due posti saranno occupati dagli European Performance Spot, mentre sette squadre accederanno alla fase campionato attraverso le qualificazioni. Inghilterra e Spagna hanno chiuso la stagione nelle prime due posizioni del ranking club per federazioni per il 2024/25 e si sono quindi assicurate i posti riservati agli European Performance Spot. I due posti aggiuntivi sono andati a Newcastle e Villarreal.

Le qualificate alla fase campionato 2025/26 in questo momento

  • Vincitrice UEFA Champions League 2024/25 (1): Paris Saint-Germain
  • Vincitrice UEFA Europa League 2024/25 (1): Tottenham
  • Inghilterra (4): Liverpool, Arsenal, Manchester City, Chelsea
  • Italia (4): Napoli, Inter, Atalanta, Juventus
  • Spagna (4): Barcellona, Real Madrid, Atlético Madrid, Athletic Bilbao
  • Germania (4): Bayern Monaco, Bayer Leverkusen, Eintracht, Dortmund
  • Francia (2): Marsiglia, Monaco
  • Paesi Bassi (2): Ajax, PSV
  • Portogallo (1): Sporting CP
  • Belgio (1): Union Saint-Gilloise
  • Turchia (1): Galatasaray
  • Cechia (1): Slavia Praga
  • Ribilanciamento vincitrice Champions League (1): Olympiacos
  • European Performance Spot (2): Newcastle United, Villarreal
  • Turni di qualificazione – percorso Campioni (5): Pafos/Stella Rossa Belgrado, Sturm Graz/Bodø Glimt, Kairat Almaty, Qarabag/Ferencvaros, Copenhagen/Basilea
  • Turni di qualificazione – percorso Piazzate (2): Benfica/Fenerbahce, Club Brugge/Rangers
Notizie Calcio Napoli