
UEFA Champions League, cambia il formato: introdotte modifiche sugli accoppiamenti
Cambia il formato della UEFA Champions League 2025-2026. Secondo le informazioni raccolta da Calcio e Finanza, verrà modificata la modalità di accoppiamento delle squadre agli ottavi di finale.
Infatti, nella passata stagione, se gli accoppiamenti a partire dagli ottavi di finale erano stabiliti in base al piazzamento alla fine della prima fase, la cosiddetta fase campionato, l’alternanza casa-trasferta per quanto riguarda i turni successivi (quarti e semifinali) veniva stabilita dal sorteggio non tenendo così conto del piazzamento nella classifica generale dopo le prime otto partite (per Champions ed Europa League, per quanto riguarda la Conference sono rimaste sei anche con il cambio format).
Dal 2025/26, invece, il piazzamento finale nella fase campionato avrà un peso ancora maggiore. Infatti, secondo le modifiche volute dalla UEFA "Le squadre teste di serie, ovvero quelle classificate dal 1° al 4° posto dopo la prima fase, disputeranno la gara di ritorno in casa nei quarti di finale, mentre le squadre classificate al 1° e 2° posto giocano in casa anche la gara di ritorno delle semifinali".
Inoltre "se una squadra testa di serie viene eliminata in un turno precedente, la squadra che l’ha eliminata assume la sua posizione nel tabellone (ossia, la posizione più alta ai fini del seeding non viene ricalcolata dopo ogni turno)".