
Ha detto tutto...
"Comunque possiamo lanciare un messaggio da questa conferenza stampa..." Mentre il presidente De Laurentiis si lanciava nell'annuncio inatteso, l'attenzione è stata catturata dall'impercettibile mimica facciale di Luciano Spalletti. Una sfumatura da non trascusare, che a tratti ha strappato un sorriso smorzato. Così da sereno e paziente, guardava dritto in faccia ai giornalisti. Poi a metà discorso aveva intuito qualcosa forse di non troppo concordato. Ecco allora che lo sguardo si è abbassato e deglutiva in attesa della frase ad effetto.
"...che faremo di tutto per riportare a Napoli lo scudetto". E su queste parole testa inclinata a sinistra, poi ritorno nella posizione di partenza e ciglia che sbattono. Lentamente ha rialzato lo sguardo verso la platea ed è apparsa una smorfia, un sorriso sornione, accompagnato da un dondolio del capo. Il baffetto si è curvato, la guancia destra si è tirata indietro.
Si è trattenuto dall'intervenire. Non ha detto una sola parola ma sembrava aver comunicato. Si sarà morso la lingua, chissà. Ma è come se avesse detto tutto. Eppure non ha detto nulla.
E' stato un annuncio da destinare alla massa, al tempo stesso da ricordare e pertanto era giusto ritagliarlo in un cornice da pop art. Ed era più giusto riprendere la reazione dell'uomo sul quale ricadrà principalmente la responsabilità del nuovo obiettivo. Perchè a pagare sono sempre prima gli allenatori, si sa. Questo è preoccupante per il suo presente ma può restare ottimista per il futuro, visti i risultati raggiunti da qualche tecnico esonerato da De Laurentiis.
E' stato anche un momento di grande solitudine per Spalletti, al quale è già stato sottratto Insigne e che non ha garanzie sulle permanenze da lui richieste di Mertens, Koulibaly ed Ospina. A queste incertezze si sono sommati i discorsi discutibili sul vile denaro e sulla storia poco vincente del club. Poi d'un tratto sente parlare di obiettivo scudetto. Un controsenso. O almeno qualche dubbio è logico che nasca.
Si potrebbe parlare per ore, obiettare punto per punto. Ma Spalletti è uomo dalle spalle larghe ad ha adottato un'aria placida: non ha saputo però trattenere sul suo viso molto espressivo certi sorrisi, certe smorfie da uomo astuto e dalla sottile intelligenza. Non ha detto nulla, sono solo supposizioni le nostre. Ma ha detto tutto ...
@riproduzione riservata