L'avvocato Lubrano a CN24: "Perché il caso plusvalenze Napoli non è come quello della Juve. C'è una non notizia a riguardo"

21.02.2025
13:00
Redazione

L’avvocato Enrico Lubrano ha rilasciato alcune dichiarazioni alla trasmissione “CalcioNapoli24 Live” in onda su CalcioNapoli24 Tv:

“Non ci sono similitudini tra il caso plusvalenze Juve e Napoli. Nel caso degli azzurri parliamo di una non notizia nel senso che parliamo di una richiesta di rinvio a giudizio quindi non è una richiesta di un giudice bensì una richiesta della parte inquirente. Non lo considero un fatto rilevante perché non è una decisione di un giudice che deciderà se rinviare o meno a giudizio. Non considero tutto questo giuridicamente rilevante proprio per i motivi che ho spiegato.

Questa questione sulle plusvalenze è stata definita con una decisione della Corte Federale Figc del maggio 2022 che ha prosciolto anche Napoli e Juve spiegando che non c’erano criteri oggettivi per la valutazione calciatori a livello federale e che dal contesto non erano individuabili delle valutazioni in maniera irragionevole dai valori di mercato. Quello è il primo giudicato sportivo poi sulla Juve, quella di revisione è stata oggetto di revisione da parte della Procura Federale e dalla Corte d’Appello Federale con la penalizzazione prima di -15 e -10 punti perché è successo un fatto estremo nonché nuovo: la Procura della repubblica di Torino inviò un faldone nuovo alla Procura Federale relativa ad altri calciatori. Dal nuovo carteggio fu evidenziato che quella pratica era strutturale.

Nel caso del Napoli, ad oggi non c’è, perché è una richiesta di rinvio a giudizio ma non è un fatto in quanto non è una decisione di un giudice. L’elemento nuovo è la contestazione sul trasferimento di Manolas che però non è come la Juve sarebbe solo un ulteriore trasferimento. Non si può escludere nulla, ma le possibilità che possa aprirsi un nuovo procedimento disciplinare e che possa concludersi con una penalizzazione per il Napoli in questa stagione mi sembra qualcosa di molto remoto. Tempistiche? Si parte da un atto della procura Federale, dubito possa fare una nuova comunicazione d’indagine per una solo richiesta di rinvio a giudizio. Nel caso sarebbero tempi medio lunghi per la giustizia sportiva poi dipende dalla discrezionalità dalla Procura Federale”.

Notizie Calcio Napoli