
Ritiro Napoli in Abruzzo, Marsilio: "Il Trentino vuole tagliarci fuori ed avere il club di De Laurentiis in esclusiva"
Questa mattina, a Pescara, in Regione, conferenza stampa del presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, dopo la decisione della Procura regionale per l’Abruzzo della Corte dei Conti di archiviare l’istruttoria inerente il ricorso di alcune forze di opposizione in relazione alla convenzione con il Napoli grazie alla quale il club presieduto da Aurelio De Laurentiis dal 2020 svolge la parte conclusiva del ritiro precampionato a Castel Di Sangro.
Ritiro SSC Napoli in Abruzzo, parla Marsilio
“Stiamo parlando di poco più di un milione di euro, infatti la variazione di bilancio per il triennio 2020-22, concernente la convenzione tra Regione Abruzzo ed SSC Napoli SpA, ammonta ad 1mln 220mila euro. Non è un caso che, in Trentino, dove da diverse stagioni viene ospitata la prima parte del ritiro del Napoli, stiano premendo sulla società partenopea per avere l’esclusiva dell’accoglienza del team azzurro e tagliare fuori l’Abruzzo. In effetti, in Trentino non intendono rinunciare ad una grossa fetta di attrattività turistica e quindi di mercato rispetto ad un bacino d’utenza sterminato come quello di Napoli e dei tifosi della sua squadra di calcio.
Tale investimento è perfettamente in linea con il costo economico dei ritiri precampionato delle principali squadre nazionali ed internazionali. Basti pensare che, nel 2011, la Regione Piemonte ha finanziato con 2 milioni di euro il ritiro della Juventus a Bardonecchia mentre un milione di euro è costato il ritiro dell’Inter nel 2013 a Pinzolo.
L’arrivo in Abruzzo di un club di primo livello come il Napoli ha spinto gli albergatori dell’Alto Sangro ad investire sulla qualità delle strutture. La dimostrazione più lampante è rappresentata dall’albergo di Rivisondoli che ha ospitato proprio il club campano. E’ di dominio pubblico il fatto che il Napoli, alla luce degli eccellenti risultati in campo nazionale ed internazionale e considerando la presenza di giocatori di livello mondiale nelle sue fila, faccia parlare dell’Abruzzo in tutto il mondo. Per di più, la presenza del Napoli nell’Alto Sangro ha fatto da traino anche per altre società titolate come il Bari, che milita in serie B e vanta un bacino di tifosi e appassionati potenziali di almeno mezzo milione di persone, che pure ha scelto le montagne d’Abruzzo per prepararsi al campionato, e per altre squadre di serie C che pure hanno un elevato seguito di tifosi.
La convenzione con il Napoli calcio, riguardo ai diritti promo-pubblicitari per le stagioni sportive dal 2021 al 2026 prevede che il logo della Regione Abruzzo sia in bella mostra sul tabellone degli sponsor del Napoli in occasione delle interviste di fine partita, in serie A o in Champions League, o in occasione delle interviste rilasciate nel corso della settimana, prima o dopo gli allenamenti"
Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli