Pagelle Sassuolo-Napoli: il candidato risponda alla domanda, quanto fa KDB più McT?

23.08.2025
20:24
Claudio Russo

Termina il match della prima giornata di campionato con il Napoli che ha affrontato il Sassuolo. Le pagelle Sassuolo-Napoli su CalcioNapoli24, con i voti e la spiegazione dettagliata per ogni singolo calciatore azzurro.

Voti Sassuolo Napoli. Pagelle Sassuolo-Napoli, voti della partita

di Claudio Russo (@claudioruss)

Meret 6 - Pochi palloni toccati, pochi pericoli corsi, nessun tiro subito nel primo tempo, un rischio al 36’ quando rischia di ripetere con Pinamonti ciò che accadde ad Empoli nel 2022. Tiene il pallone di Doig, rivedibile su Muharemovic.

Di Lorenzo 6,5 - 250 gare in Serie A, fascia al braccio e scudetto in petto: cercato sempre con i piedi sulla linea laterale, sbaglia poco o nulla, Laurientè si sgonfia e lui controlla fino al finale con Fadera che lo lascia indietro e tira.

Rrahmani 7 - Tampona Laurientè quando corre al 9’, peccato il sinistro troppo chiuso. Si prende cura di Pinamonti con un paio di contrasti ben assestati. Nel finale si oppone a Fadera e solo al 94’ commette il primo errore.

Juan Jesus 6,5 - Vince i duelli, palloni intercettati, tackles. Non è che se non si scrive nulla vuol dire che sia andato male, anzi è il contrario.

Olivera 6 - Altissimo a metà primo tempo quando solo Turati lo anticipa. Laurentiè prova a superarlo, e non ci riesce nonostante un tunnel. Non demerita, ma i protagonisti sono altri. (Dall’89’ Spinazzola SV)

Lobotka 6,5 - Si abbassa tra i due centrali, si barcamena su una verticale di 30 metri e occupando una zona di campo dove arpiona 71 palloni, tentando 69 passaggi e sbagliandone due. (Dall’82’ Gilmour SV)

Politano 7 - Molto largo per garantire ampiezza offensiva, ma se serve va dentro e tira al 15’, oppure va al cross e fa assist per McTominay. Colpisce un palo con palla deviata, si fa tutta la fascia ma non è una novità.  (Dal 76’ Neres SV)

Anguissa 7 - Primo affondo in cui lo si vede è all’11’, un cross ribattuto. Se cercate la sua head-map, è una macchia che va ovunque. Uno stop sbagliato porta Berardi al tiro, ma è l’unica incertezza. Gli manca solo il gol, e dire che ne ha la possibilità al 92’.

De Bruyne 7,5 - Ha tutti gli occhi addosso, tutti. Un tiro subito alto, poi scambia la posizione con McTominay. Il suggerimento verticale per Rrahmani è fuori dal tempo, tanto semplice tanto efficace. Poi una punizione che nessuno tocca e che va in porta, per confezionare un gran debutto. Chiude da attaccante centrale come visto con l’Olympiacos.

McTominay 7,5 - Largo a sinistra come già capitato mesi fa, ma in realtà libertà di movimento e tagliando verso il centro colpisce di testa per lo 0-1. Ci riprova da lontano, senza forza e poi colpendo una traversa clamorosa. (Dall’89’ Vergara SV - Esordio in Serie A, che sia la prima partita di tante)

Lucca 6 - Da grandi altezze derivano grandi responsabilità, deve difendere la palla e smistarla e con un bel movimento libera lo spazio in cui McTominay fa 0-1. I duelli li vince e li perde, ma si sbatte tanto ed un pallone a fine primo tempo è lungo. Ammonito ad inizio ripresa, svirgola il tap-in sotto porta al 55’. Avrà tempo, si muove e fa espellere anche Koné. (Dall’82’ Lang SV)

Conte 7 - Ha mandato un segnale a chi ha vinto lo scudetto lo scorso anno, schierando solo due ‘nuovi’. Si vedono le cose del ritiro: lo scambio tra KDB e McT, i terzini che tagliano dentro, l’occupazione dello spazio e l’attacco alla porta, come sullo 0-1. Sfrutta l’enorme qualità del palleggio per arrivare al 70% di possesso al 25’, anche se lo specchio viene centrato solo due volte - più una traversa. Nella ripresa c’è più pericolosità in avvio, con tanto di gol giusto ma che arriva fortunosamente. La squadra dà l’impressione di non soffrire praticamente mai, il divario tecnico e tattico è grosso ma non viene preso sotto gamba, giammai. Tredicesima partita ufficiale consecutiva senza sconfitta.

Notizie Calcio Napoli