Dall'obesità alla fiaccola di Milano-Cortina: la rinascita di Peppe Iannicelli, tedoforo alle Olimpiadi

29.08.2025
06:15
Redazione

Dopo aver ricevuto la notizia, ho subito cominciato la preparazione atletica. Sarò uno dei diecimila tedofori+1 che porteranno la fiaccola dell'Olimpiade Milano-Cortina 2026. Stringerò in pugno per circa un minuto il sacro fuoco d'Olimpia. Saranno trecento metri, appena. Ma sarà la corsetta più emozionante della mia vita. E la vivrò con tutta la gioia e l'emozione del mondo. Non vedo l'ora d'indossare la tuta ufficiale, di prendere tra le mani la torcia, di sapere dove dovrò compiere questa "impresa umana e sportiva". Sono orgoglioso di partecipare a questo rito collettivo e di contribuire a diffondere i valori universali dello sport: disciplina fisica e mentale, rispetto delle regole e dell'avversario, impegno per superare i propri limiti, inclusione e pace.

La grande staffetta olimpica attraverserà l'Italia alla vigilia delle Olimpiadi Milano Cortina. Dai piccoli borghi alle metropoli i tedofori si alterneranno facendo passare di mano in mano la torcia infuocata uno dei simboli più amati dell'Olimpiade. Avevo già stretto tra le mani la torcia dell'Universiade 2019 durante la conferenza stampa di presentazione. Ma allora mai e poi mai, grasso com'ero, avrei potuto partecipare alla staffetta. Oggi la storia è cambiatoa E farò anche io parte di questa squadra meravigliosa

Ho partecipato alla selezione pubblica per l'alto onore. Ed ho raccontato la mia storia al Comitato Organizzatore: il mio percorso di rinascita che mi ha fatto perdere quasi cento chili negli ultimi tre anni. Voglio che la mia storia sia una testimonianza e magari un'ispirazione: è sempre possibile rinascere e riprendere in mano la propria vita. Con l'aiuto di bravi medici, il sostegno di familiari e persone care, la forza di volontà e la costanza anche l'impossibile diventa realtà: ed un obeso come me, che non riusciva neanche a spostarsi dal soggiorno alla camera da letto, può diventare un tedoforo olimpico.

Notizie Calcio Napoli