
Tuttosport - Trattativa Hojlund troppo a rilento, ADL non vuole essere costretto a riscattarlo
Problemi secondo l'edizione odierna di Tuttosport sull'affare Hojlund che va a rilento e adesso la società Napoli può anche pensare di fare delle valutazioni diverse sull'acquisto dell'attaccante
Calciomercato Napoli - Problemi secondo l'edizione odierna di Tuttosport sull'affare Hojlund che va a rilento e adesso la società Napoli può anche pensare di fare delle valutazioni diverse sull'acquisto dell'attaccante:
Soltanto tre giorni alla chiusura del mercato ed il Napoli deve ancora coprire tre ruoli nel suo scacchiere. Il primo, il più importante, è quello del centravanti che possa sostituire Romelu Lukaku fino al suo rientro post infortunio muscolare. Il nome in cima alla lista è, manco a dirlo, quello del 22enne Rasmus Hojlund, anche se la trattativa sta andando avanti troppo a rilento. Il Manchester United vorrebbe cedere il bomber danese in prestito con obbligo di riscatto condizionato soltanto all’accesso in Champions League del club azzurro: ipotesi più che percorribile, visto il potenziale della squadra di Antonio Conte.
Il presidente De Laurentiis, però, non vorrebbe essere costretto all’acquisto di Hojlund ed ecco perché chiede che all’interno del contratto tra le due società venga inserita anche la clausola del numero di presenze che il calciatore dovrà raggiungere per far configurare l’ipotesi di riscatto obbligatorio. In tal modo, il club azzurro potrebbe restituire il calciatore allo United, senza dover versare a fine stagione 40 milioni nelle casse del Red Devils. In pratica, al Napoli sta più che bene investire la somma di 5 milioni per il solo prestito ed analizzare nel corso della stagione se davvero sarà il caso di riscattare l’attaccante che non ha fatto benissimo nelle ultime due stagioni a Manchester, tanto che la dirigenza United sembra disposta a cederlo per 45 milioni complessivi, a fronte dei 77.8 che furono girati all’Atalanta nell’agosto del 2023.