
Spalletti vince il "Premio Fortunato": "Orgoglioso del riconoscimento, dobbiamo infondere lo sport alle generazioni future" | VIDEO
Premio Andrea Fortunato a Luciano Spalletti
Il Salone d'Onore del Coni, a Roma, ospita oggi 13 febbraio la cerimonia di consegna della tredicesima edizione del "Premio Andrea Fortunato - Lo sport è vita", promossa dalla Fondazione Fioravante Polito. Potrete seguire l'evento in diretta video su CalcioNapoli24, canale YouTube e canale 79 del digitale terrestre.Premio Andrea Fortunato, premiato Spalletti.
CONI: Premio Andrea Fortunato a Spalletti
Queste le parole dell'allenatore del Napoli Luciano Spaletti dopo aver ritirato il Premio:
""Sono orgoglioso di essere qui a ricevere un premio così importante con un significato così speciale. Abbiamo il dovere di infondere lo sport nelle generazioni future a tutti i livelli e farlo in sicurezza. Dobbiamo fare tutto il possibile e non dobbiamo avere rimorsi di non aver fatto tutto il possibile per aver salvato dei ragazzi”.
Diretta premiazione
- Premio Sconcerti consegnato alla moglie vedova dell'ex giornalista.
- Omaggio del presidente FIGC Gabriele Gravina alla memoria di Gianluca Vialli, l'ex campione scomparso il 6 gennaio 2023 dopo una lunga malattia.
- Premiato anche un piccolo bambino di cognome Ferrari: il bimbo non stava bene e l'attaccante Roberto Inglese gli è stato molto vicino. Aveva incontrato anche Sinisa Mihajlovic.
- Premiato l'ex calciatore azzurro Nando De Napoli.
- Gravina fa i complimenti a Luciano Spalletti per la stagione in corso.
In occasione della cerimonia saranno presenti il presidente del Comitato olimpico italiano, Giovanni Malagò, e i presidenti della Figc, Gabriele Gravina, e della Lega Serie B, Mauro Balata.
Nel corso dell'incontro-dibattito saranno assegnati riconoscimenti a personaggi del mondo del calcio, della medicina, del giornalismo e della società civile. Tra i premiati
- il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi,
- l'allenatore del Napoli, Luciano Spalletti,
- il direttore di Raisport Alessandra De Stefano.
Un riconoscimento sarà assegnato a Danilo Iervolino, presidente della Salernitana, prima società in Italia ad adottare il passaporto ematico per tutti i suoi tesserati.
