Infortunio Kvaratskhelia, i possibili tempi di recupero
Tempi di recupero Kvaratskelia, terminato in anticipo il 2024? Arrivano conferme riguardo le ultime notizie in casa Napoli con la situazione legata all'infortunio di Kvaratskhelia
Tempi di recupero Kvaratskelia, terminato in anticipo il 2024? Arrivano conferme riguardo le ultime notizie in casa Napoli con la situazione legata all'infortunio di Kvaratskhelia.
Tempi di recupero Kvaratskhelia
Durante il match di domenica contro la Lazio, in seguito ad un contrasto di gioco, Khvicha Kvaratskhelia ha riportato un trauma distorsivo al ginocchio destro. Oggi il calciatore azzurro si è sottoposto ad esami strumentali, presso il Pineta Grande Hospital, che hanno evidenziato una lesione di basso grado del legamento collaterale mediale.
Come riconoscere la lesione del Legamento Collaterale Mediale (LCM)?
Per rispondere a questa domanda bisogna classificare le lesioni del collaterale mediale in tre differenti gradi:
Per rispondere a questa domanda bisogna classificare le lesioni del collaterale mediale in tre differenti gradi:
- Grado I, con lesione incompleta, tendine continuo e sintomi minimi (dolore contenuto se non del tutto assente). Resistenza e stabilità dell’articolazione vengono mantenute e l’allungamento è solo del 5% oltre la normale allungabilità del legamento. Il soggetto prova dolore alla pressione sul legamento ma può tornare a fare sport rapidamente (1-2 settimane);
- Grado II, con lesione incompleta, allungamento che produce lesioni alle fibre. Si ha la compromissione della resistenza meccanica, sensazione di instabilità in fase di rotazione o quando si tenta di alzarsi. Dolore e gonfiore sono più gravi del primo grado, è necessario un periodo di riposo e di astensione delle attività fisiche più lungo (3-4 settimane);
- Grado III, con rottura completa del legamento, caratterizzata da dolore e gonfiore importanti, instabilità e sensazione di cedimento, perdita della funzionalità e continuità delle fibre, difficoltà a piegare il ginocchio. In questo caso, è necessario indossare un tutore (ginocchiera) e si guarisce in 6 settimane.
Kvaratskhelia ha già cominciato l'iter riabilitativo, ma quante partite potrebbe saltare? Da escludere l'impiego contro l'Udinese domenica e contro il Genoa sabato 21, da valutare il rientro contro il Venezia il 29 dicembre oppure direttamente nel 2025, il 4 gennaio contro la Fiorentina.