
Stadio Maradona, 90 milioni per il 'modello Olimpico': novità terzo anello, e capienza aumentata, ma la pista d'atletica resta
Lavori allo stadio Maradona per Euro 2032, gli ultimi aggiornamenti sul progetto tra Comune di Napoli e De Laurentiis per il restyling dell'impianto di Fuorigrotta
Notizie Napoli calcio - Possibile nuova svolta per il restyling dello stadio Maradona in vista di Euro 2032. Il Comune di Napoli, nella figura del sindaco Manfredi, ed Aurelio De Laurentiis sono tornati a parlare per trovare un punto d'incontro sulla vicenda.
Ristrutturazione stadio Maradona, gli aggiornamenti
Ecco le ultimissime novità sul restyling dello stadio Maradona che sono state riportate dai colleghi de Il Mattino:
"La notizia è che il Comune e il Presidente della Ssc Napoli Aurelio De Laurentiis sono tornati a parlarsi sulla questione della ristrutturazione dello Stadio Diego Armando Maradona in funzione anche di Euro 2032. De Laurentiis e il Comune si scambiano informazioni in queste ore con il Patron che risponde da Los Angeles dove si trova attualmente.
Entro due o tre mesi, cioè a campionato finito, il Comune sottoporrà a De Laurentiis una ipotesi progettuale che ricalcherà il modello Olimpico: vale a dire con la possibilità di non avere due anelli ma uno solo che digrada verso il terreno di gioco. Progetto con la pista e senza pista. Comune e Società stanno ragionando insieme sul Maradona su di un restyling corposo e profondo da circa 90 milioni per aumentare la capienza e di conseguenza gli incassi della Società. Ma anche e soprattutto per dare a più napoletani la possibilità di andare allo stadio e vedere meglio lo spettacolo del calcio: oggi dal secondo anello la visione è pessima. E gli sky box che vuole il Patron? Le tribune vip per tifosi facoltosi? Sono previsti e anche a bordo campo".
