
Nuove regole arbitri: tutte le novità su Var, proteste, rinvio portieri e doppio tocco su rigore
23.08.2025
17:10
Redazione
Nuove regole arbitri 2025-26 Serie A
Serie A 2025-2026, ecco la lista delle nuove regole per rendere il gioco più equo, dinamico e trasparente.
- Spiegazioni al pubblico decisioni VAR per aumentare la trasparenza a tutto il pubblico tramite microfono e altoparlanti. Una regola già in vigore per altre competizioni, come la Coppa Italia.
- Partite interrotte: mai più in sospeso. Le gare non iniziate o interrotte a causa di eventi non imputabili a sanzioni disciplinari dovranno essere recuperate il giorno successivo. O alla prima data utile.
- Regola degli otto secondi per i portieri: gli estremi difensori dovranno rimettere in gioco il pallone entro otto secondi dal momento in cui ne prendono il controllo. Per evitare infrazioni, l'arbitro conterà gli ultimi cinque secondi con la mano alzata. Se il portiere non rispetterà il limite, verrà assegnato un calcio d'angolo agli avversari
- Doppio tocco sul rigore accidentale (per esempio, per una scivolata o un rimbalzo) e segna, il rigore andrà ripetuto. Se invece non fa gol, si procederà con una rimessa dal fondo o una punizione indiretta. In caso di tocco volontario, la difesa otterrà una punizione indiretta.
- Proteste: chi contesta platealmente le decisioni arbitrali riceverà un'ammonizione, anche il capitano.