Real Madrid al top del ranking Brand Finance 2025: Juve prima tra le italiane, Napoli e Roma in forte crescita

15.08.2025
00:20
Redazione

Il Real Madrid si conferma il marchio calcistico più prezioso al mondo secondo il Brand Finance Football 50 – Edizione 2025. Il club spagnolo ha raggiunto un valore stimato di 1,9 miliardi di euro, con un incremento del 14% rispetto all’anno precedente. La valutazione tiene conto non solo della forza economica, ma anche della capacità di influenzare le scelte e le opinioni dei tifosi a livello globale.

Al secondo posto si piazza il Barcellona, che vede crescere il proprio brand dell’11% fino a 1,7 miliardi di euro. Segue il Manchester City, che scivola dal secondo al terzo gradino del podio, fermandosi a 1,4 miliardi di euro e registrando un calo dell’11% rispetto al 2024.

Completano la top 10 globale: Liverpool (1,4 miliardi, +2%), PSG (1,4 miliardi, +13%), Bayern Monaco (1,3 miliardi, +1%), Manchester United (1,2 miliardi, -11%), Arsenal (1,2 miliardi, +21%), Chelsea (1 miliardo, +15%) e Tottenham(0,8 miliardi, -8%).

In Italia, la Juventus mantiene la leadership come brand più prezioso della Serie A, con 505 milioni di euro e una posizione globale al 12° posto. Tuttavia, il dato segna un calo del 13% rispetto al 2024.

Alle spalle dei bianconeri cresce l’Inter, 14ª al mondo con 479 milioni di euro, spinta dal cammino fino alla finale di Champions League. Il Milan, terzo club italiano per valore (401 milioni, 16° posto), continua a godere di grande prestigio internazionale grazie alla propria tradizione, ma con un calo della forza del marchio dovuto a un minore coinvolgimento dichiarato dai tifosi.

Il Napoli (21° posto, 240 milioni) e la Roma (24° posto, 206 milioni) sono le realtà italiane con la crescita più rapida: +11% per i partenopei e +15% per i giallorossi rispetto allo scorso anno.

Tra le altre, l’Atalanta è 48ª con 99 milioni di euro, seguita da Fiorentina (82 milioni), Lazio (81 milioni) e Bologna (55 milioni). Male il Torino, fanalino di coda tra le italiane analizzate, con un calo del 19%.

Il dominio spagnolo e il gap italiano

Il ranking 2025 conferma il dominio delle big spagnole sul piano del marketing e del valore di marca. Le italiane restano competitive ma lontane dai vertici, con un gap economico che, per le prime tre, oscilla ancora tra 900 milioni e 1,5 miliardi rispetto alle regine d’Europa.

Di seguito, la classifica completa dei club italiani presenti nel Brand Finance Football 50 2025: Juventus – 12° posto, 505 milioni di euro; Inter – 14° posto, 479 milioni di euro; Milan – 16° posto, 401 milioni di euro; Napoli – 21° posto, 240 milioni di euro; Roma – 24° posto, 206 milioni di euro; Atalanta – 48° posto, 99 milioni di euro. Tra gli altri club italiani analizzati: Fiorentina – 82 milioni di euro; Lazio – 81 milioni di euro; Bologna – 55 milioni di euro; Salernitana – 41 milioni di euro. Il report evidenzia come il valore del brand rifletta non solo risultati sportivi, ma anche gestione, storia, marketing.

Notizie Calcio Napoli