De Laurentiis
De Laurentiis

De Laurentiis annuncia: "Farò uno stadio nuovo a Bagnoli! Pronto nel 2027, ci sarà anche il centro sportivo. Restyling Maradona impossibile, vi spiego il motivo" | VIDEO

07.03.2024
18:20
Redazione

De Laurentiis annuncia l'intenzione di fare un nuovo stadio del Napoli a Bagnoli: l'intervista video

Ultim'ora: clamoroso annuncio di Aurelio De Laurentiis! Il presidente del Napoli ha rilasciato un'intervista a sorpresa, parlando della volontà di costruire un nuovo stadio e spostare il centro sportivo a Bagnoli.

Nuovo stadio Napoli: intervista De Laurentiis

De Laurentiis ha parlato dello stadio ed ha annunciato l'intenzione di costruire un nuovo impianto, anziché ristrutturare lo stadio Maradona:

"Non rifarò l'impianto di Fuorigrotta ma costruirò uno stadio nuovo a Bagnoli. La prima pietra sarà posata tra 18 mesi. In 30 mesi il nuovo impianto sarà pronto. Nel 2027 la prima gara amichevole, immagino grandi fuochi pirotecnici per un’inaugurazione hollywoodiana. Nel 2032 saremo così pronti per gli Europei.

Avrei tanto voluto riqualificare il Maradona ma lo studio Zavanella che da un mese sta studiando il progetto, ha fatto un sopralluogo insieme a me al Maradona e mi ha speigato che l'unico modo per fare un restyling è di costruire all'interno dell'impianto un altro stadio. La distanza del campo di gioco dagli spalti permette una visuale ridottisima. Diciamo che un 30% può vedere bene la partita: le due curve non vedono quasi nulla, perché stanno distantissime. Allora bisogna riavvicinare tutto, il che significa costruire uno stadio nello stadio. Per fare questo però mi dicono che devo giocare almeno tre anni fuori dal Maradona, perché non possiamo per problemi di sicurezza permettere che lei giochi e noi teniamo aperti tutti i cantieri. In pratica è impossibile.

Mi sono messo l'anima pace e ho detto a Zavanella: disegna un nuovo stadio modernissimo. E quindi ci siamo incontrati con chi governa tutta la pratica di Bagnoli. Io ringrazio Afragola dove mi hanno a disposizioni diversi ettari però a me di dover portare uno stadio di Napoli, fuori da Napoli mi sembra un reale assurdo. Quindi prego anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che è un commissario e presidente di Invitalia per il lato Bagnoli, di coadiuvare questa mia idea di voler portare uno stadio modernissimo a Bagnoli, unendo anche un centro commerciale, così come la legge permette e di unire anche un centro del Napoli. Un centro che da Castelvolturno metteremo lì, con dodici campi mettendoli a disposizione del sociale per le persone meno abbienti.

I tempi? La bonifica di Bagnoli è già iniziata e ci vogliono ancora diciotto mesi, penso che tra il mio progetto che ha un percorso di dodici mesi, la prima pietra potremmo metterla proprio fra diciotto mesi. In trenta mesi in pratica potremmo avere finalmente uno stadio per poter partecipare nel 2032 anche agli Europei: senza dimenticare che sono solo cinque gli stadi che potranno partecipare. Sono tutti d'accordo perché Bagnoli ha bisogno di trovare una sua realtà. E' ampio il terreno di Bagnoli per cui sicuramente altre realtà sicuramente coabiteranno rilanciando il territorio.

Il dialogo istituzionale? Qui di mezzo c'è lo Stato non più la città. Quindi ieri abbiamo fatto una riunione con i rappresentanti dello Stato e c'è un grande interesse. Ovviamente ho detto loro che non ho bisogno di altrui investimenti, o della città ma sono tutti miei però io voglio accelerare. Voglio assolutamente sburocratizzare e voglio essere un esempio per tutta l'Italia. Quando sento che ci sono le sovraintendenze ti passa la voglia: questo è un paese dove purtroppo chi ha le iniziative imprenditoriali viene poi annichilito da gente che coltiva il dolce far niente.

Siamo a marzo 2024, diciamo che potremmo pensare che nel 2027 potremmo fare la prima partita amichevole, per iniziare il ritiro di quell'anno. Diciamo una data tipo il 15 luglio. Allora faremo una grande festa, straordinaria portando tutti via mare perché in quel periodo il mare sarà calmissimo. Arriveremo tutti via mare in questo stadio in 60mila per poter godere questa inaugurazione che sarà degna di Hollywood".

Intervista De Laurentiis

Stadio Napoli a Bagnoli

Lo stadio del Napoli a Bagnoli? Non è la prima volta che De Laurentiis ne parla. Era il lontano 13 maggio 2017 quando, ospite a Città della Scienza, De Laurentiis dichiarò pubblicamente: "Ho sempre detto che se lo Stato dovesse bonificare nei prossimi due anni per me questa è la casa ideale del Napoli". Anche su Twitter il presidente del Napoli non nascose le intenzioni di trasferire lì lo stadio della SSC Napoli: "Questa è l'area dove potrebbe nascere la Città del Napoli", scrisse pochi giorni dopo.

Doccia fredda per De Laurentiis, de Vincenti:
De Laurentiis a Bagnoli

Andando a ritroso nel tempo, si può arrivare addirittura al 2 febbraio 2007, quando il Comune di Napoli presentò un progetto alla FIGC per un nuovo stadio del Napoli. Già all'epoca, De Laurentiis dichiarò: "Ma perché non facciamo un grande stadio a Bagnoli? Pensateci: vista sul mare, l’impianto più bello del mondo, lo spazio c’è, nessun inquinamento. Pensiamoci". Che sia la volta buona?

Notizie Calcio Napoli