
"Un anno di Napoli", in tutte le librerie un nuovo volume sullo storico terzo scudetto
Da martedì 4 luglio esce in tutte le librerie e negli store online «Un anno di Napoli», il nuovo libro di Angelo Rossi (ed. Diarkos/Mondadori) sullo storico terzo scudetto che ripercorre le tappe decisive di una cavalcata unica e memorabile e ci racconta gli episodi più significativi e curiosi, l’amore della città per la squadra che aumentava vittoria dopo vittoria, immortalata da un inserto fotografico dedicato ai festeggiamenti e alla passione del popolo azzurro per la sua maglia.
Giorgio Ascarelli, il papà del Napoli, aveva capito tutto: questa città deve avere una sola squadra. Un popolo, una squadra. Semplice. Un’intuizione geniale, perché è proprio il popolo ad aver creduto, cullato, spinto la maglia verso il sogno tricolore. Trentatré anni dopo la seconda, la terza cometa tricolore si è fermata nel cielo di Napoli. Questa volta, però, senza esplodere, perché non è arrivata all’improvviso: lo scudetto è stato annunciato, dopo tanto scetticismo iniziale, da filotti di vittorie e record. Un percorso pazzesco, “miracoloso” in Italia e in Europa come mai era accaduto nella storia del club. È stato l’anno del Napoli, dei suoi nuovi eroi. E di Napoli.
Una città, una maglia, l’eterno binomio rinnovato dal mantra di Masaniello Spalletti: «Si fa tutto per lei». Diego Armando Maradona diceva: «Se non giochi nel Napoli e non conosci la pazzia della sua gente per la squadra, non puoi sapere cos’è il calcio». Un sentimento unico, viscerale, una passione bruciante che lega i (pochi) trionfi di ieri allo scudetto di oggi. Sempre sotto l’ala di Dios.