Caso plusvalenze Napoli, Il Mattino: difficilmente si arriverà all'Appello

16.04.2022
08:10
Redazione

Ultime calcio Napoli nessuna condanna per De Laurentiis e il CDA del Napoli, non ci sarà ricorso in Appello

Ultime calcio Napoli - Dopo polemiche e censure, arriva (l'ennesima) pietra tombale sulle plusvalenze. E dopo le archiviazioni delle procura della Repubblica di Milano nel 2009 e nel 2019, c'è ora anche un provvedimento di un tribunale federale della Figc che mette, forse, la parola fine sull'argomento sancendo il proscioglimento di Napoli, Juventus e tutto il resto della compagnia chiamata alla sbarra dalla procura federale.

Aurelio De Laurentiis

Caso plusvalenze, nessuna condanna o multa

Come riporta Il Mattino:

"Assolto De Laurentiis e l'intero cda del club azzurro. Non c'è stata una sola condanna, una sola multa, un richiamo. Zero. Undici club prosciolti: Juventus, Sampdoria, Napoli, Pro Vercelli, Genoa, Parma, Pisa, Empoli, Chievo, Novara e Pescara. La battaglia iniziata con la segnalazione della Covisoc ha portato a un buco nell'acqua gigantesco: Osimhen non è plusvalenza fittizia, le operazioni Manzi, Palmieri, Karnezis e Liguori non sono invenzioni di bilancio finalizzate a manipolare i conti.

Gravina ha voluto un'indagine conoscitiva, senza finalità giustizialiste. E va applaudito. De Laurentiis non fa neppure un tweet per commentare. Giovedì nell'assemblea di Lega, durante gli auguri di Pasqua, ha mostrato tutta la sua serenità davanti alle accuse monstre e la richiesta di 11 mesi e cinque giorni di inibizione. Pronto, nel caso anche di una semplice ammenda, a fare ricorso in Appello proprio per sancire la regolarità di tutte le sue compravendite. Ma difficilmente si arriverà all'Appello. Certo, da ieri è praticamente ufficiale: non esistono metodi oggettivi per valutare un calciatore. Lo avevano stabilito due giudici già nel 2009 e poi nel 2018, archiviando le richieste di rinvio a giudizio dei vertici di Milan e Inter per le accuse di falso in bilancio".

Notizie Calcio Napoli