
Corbo: "Contestazione inaccettabile, volgare e sguaiata! Mi viene un sospetto"
Antonio Corbo muove sospetti dopo la contestazione ultras organizzata prima di Napoli Sassuolo:
News Napoli. Ecco il consueto editoriale del giornalista Antonio Corbo sulle pagine del quotidiano La Repubblica, all'indomani della vittoria in Napoli-Sassuolo 6-1, che è valsa agli azzurri la qualificazione in Champions League. Corbo si concentra sul doppio umore che vige in città, come conseguenza di "un successo facile che genera un paradosso: una diffusa discordia". Perché vedere vincere il Napoli 6-1 sul Sassuolo fa rimpiangere molto delle partite precedenti.
Contestazione Napoli, l'editoriale di Corbo

Il giornalista, però, nel suo editoriale non sembra apprezzare le modalità di contestazione adottate dai tifosi: "Allo stadio la contestazione evolve: diventa volgare e sguaiata. Inaccettabile a questo punto. Sospetta. Tra chi contesta ci sarà pure chi non sopporta una barriera ferrea agli abusi, ai favoritismi, ai commerci illegali? Sarà un caso, ma le curve dimenticano Empoli per puntare solo sul presidente". E Corbo sottolinea anche gli applausi che invece arrivano dal settore Distinti.
Infine, una frecciatina anche per l'allenatore Luciano Spalletti, al quale Corbo rivolge alcune domande senza risposta: "Perché tanti incidenti muscolari, cali di forma, oltre che Covid". E poi: "Perché Mertens esplode solo ora se gli si raccomanda da mesi di farlo giocare come partner di Osimhen, piuttosto che nei minuti finali. Spalletti non dà queste risposte".